• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie

    dossierspinetta

    Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    Cronaca, Video
    Il docufilm
    Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    Monica Gasparini 
    21 Dicembre 2022
    ore
    08:27
    ALESSANDRIA - L'inquinamento della Fraschetta ha radici lontane nel tempo, ramificate soprattutto ne...
    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Inquinamento a Montecastello: sta per partire il biomonitoraggio sulla popolazione
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Inquinamento a Montecastello: sta per partire il biomonitoraggio sulla popolazione
    Monica Gasparini 
    22 Novembre 2022
    ore
    11:51
    Alcuni sindaci non hanno accettato le analisi nel loro territorio. Parlano Gianluca Penna e il profe...
    “Rischio Pfas nel sangue: serve un protocollo per i medici di base”Pfas nei pozzi della rete idrica: ecco dove“I Pfas alterano i meccanismi che regolano la capacità fecondante”
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Pfas – C6O4 nel pozzo d’acquedotto: chiuso a scopo precauzionale
    Cronaca
    Montecastello
    Pfas – C6O4 nel pozzo d’acquedotto: chiuso a scopo precauzionale
    Monica Gasparini 
    12 Giugno 2020
    ore
    18:06
    Il sindaco: ?Nuove analisi per capire cosa stia accadendo. Ora siamo collegati con Pietra Marazzi?
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Difesa Solvay, “l’azienda tenuta all’oscuro sull’inquinamento”
    Cronaca
    Difesa Solvay, “l’azienda tenuta all’oscuro sull’inquinamento”
    Ultime repliche degli avvocati Solvay, Bolognesi e Santamaria: l'azienda non solo si difende, ma attacca enti, pubblico ministero e le aziende che l'hanno preceduta nella gestione dello stabilimento, Montedison (poi Edison) e Ausimont. Slitta ancora la sentenza, probabilmente ad ottobre
    Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it 
    30 Giugno 2015
    ore
    00:00
    Ultime repliche degli avvocati Solvay, Bolognesi e Santamaria: l'azienda non solo si difende, ma att...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}