Politica
L'intervento
Il parlamentare aggiorna sullo stato dell’infrastruttura: “Richiesti altri 400mila euro per impermeabilizzazione e pavimentazione. Continuerò a seguire la questione”
1 Aprile 2025
ore
20:09
ROMA - “Ho ritenuto opportuno, in questi giorni, chiedere aggiornamenti ai soggetti competenti sullo stato dei lavori del ponte di Bassignana”. Così l'onorevole Enzo Amich (FdI): “Una questione - aggiunge - che da mesi mi viene sollevata dalle comunità di Valenza e Tortona. Colpite dall’inagibilità dell’unico scavalco sulla parte terminale del fiume Tanaro”. Il ponte rappresenta infatti un collegamento strategico tra l’area orafa e produttiva di Valenza e il polo logistico tortonese. Il parlamentare ha riferito di un confronto positivo con la Provincia di Alessandria. Da cui è emerso che i lavori già finanziati con il decreto Mims del 5 maggio 2022 - per un valore complessivo di quasi 1 milione di euro - sono sostanzialmente terminati. Gli interventi hanno riguardato il rinforzo delle spalle con placcaggio in cemento armato e la sostituzione degli appoggi. Oltre al sollevamento dell’impalcato e al ripristino delle selle Gerber. Apertura provvisoria a giugno, ma servono altri fondi La Provincia ha comunicato che la riapertura del ponte, seppur in via provvisoria, è prevista per giugno 2025. "Tuttavia - dice Amich - restano da effettuare i lavori di impermeabilizzazione e rifacimento della pavimentazione. Per i quali è stato richiesto un ulteriore finanziamento di 400mila euro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono fiducioso che il Ministero accoglierà positivamente questa richiesta. Così da completare l’opera e restituire pienamente alla comunità un’infrastruttura fondamentale”. Il parlamentare ha concluso ringraziando l’ingegner Platania della Direzione Ambiente e Viabilità della Provincia e il presidente della Provincia, Luigi Benzi. “Mi impegno fin da ora – ha concluso – a monitorare l’iter e a dare ascolto alle istanze del territorio. Come ho sempre fatto fin dall’inizio di questa vicenda”.