• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Unioncamere
    Gian Paolo Coscia, presidente di Unioncamere Piemonte
    Economia
    Marcello Feola  
    17 Luglio 2024
    ore
    10:59 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Unioncamere lancia Cer Piemonte-Infodesk Imprese

    Il presidente Coscia: "Un servizio innovativo dedicato alle micro, piccole e medie imprese"

    ALESSANDRIA – Unioncamere Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte, annuncia il lancio di Cer Piemonte-Infodesk Imprese. Un servizio dedicato proprio alle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) con sede in Piemonte, attraverso un supporto completo per valutare la possibilità di realizzare o aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile (Cer).

    Anche le piccole e medie imprese devono, infatti, poter avere un ruolo primario nel processo di transizione verso fonti rinnovabili e sostenibili.

    Nell’ambito della creazione o adesione a una comunità energetica e/o all’autoconsumo collettivo, le Mpmi possono mettere a disposizione propri spazi (in primis i tetti) per condividere investimenti e benefici con altre realtà partecipanti, con privati cittadini o con enti pubblici che diventano parte della Comunità Energetica.

    Unioncamere e Cer, il progetto

    I recenti aggiornamenti legislativi hanno reso la sfida legata all’autoproduzione e all’autoconsumo di energia uno scenario ancora più accessibile e conveniente. Le imprese piemontesi potranno così avere tutti gli strumenti per intercettare le opportunità di risparmio e di sostenibilità legate a questo nuovo modello di collaborazione.

    Il servizio, realizzato da Unioncamere Piemonte con il supporto tecnico di Fondazione Piemonte Innova e Rse-Ricerca e Sviluppo per l’Energia, parte dall’informazione e formazione sul tema delle Cer. Aiutando le imprese a comprendere i vantaggi e le opportunità, e si pone l’obiettivo di guidare le imprese attraverso gli incentivi disponibili per la partecipazione o costituzione di una Cer.

    Grazie a una guida online , il servizio accompagna le Pmi in un percorso interattivo che porta l’utente al modello di configurazione più simile alle sue esigenze. Sono stati modellizzati 12 casi che coprono le configurazioni più frequenti tra le micro e piccole imprese. E il sistema segnala anche gli incentivi e i finanziamenti disponibili per ogni tipo di modello.

    È anche disponibile un infodesk – raggiungibile alla mail cer.piemonte@pie.camcom.it – con un team di esperti. Che fornirà un’assistenza personalizzata su tutto il territorio regionale, grazie alla collaborazione con le Camere di commercio.

    Coscia: “Servizio innovativo”

    Soddisfatto il Presidente di Unioncamere Piemonte, Gian Paolo Coscia: “Con grande entusiasmo, annunciamo oggi il lancio di Cer Piemonte-Infodesk Imprese. Un servizio innovativo dedicato alle micro, piccole e medie imprese con sede in Piemonte. Questo progetto, realizzato in collaborazione con la Regionee, rappresenta un passo importante verso la promozione delle fonti energetiche rinnovabili e sostenibili. Un futuro energetico sostenibile è alla portata di tutti noi. Siamo fiduciosi che Cer Piemonte contribuirà a rendere questa visione una realtà per le nostre imprese”.

    “Le Comunità energetiche rinnovabili sono un’opportunità chiave per il Piemonte – sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Matteo Marnati. – Tant’è che la nostra regione è stata la prima a dotarsi di una legge specifica. Un’opportunità importante per contrastare la povertà energetica e migliorare l’autonomia sotto il profilo energetico ed economico. Specialmente per le micro, piccole e medie imprese che costituiscono la spina dorsale dell’economia della nostra regione”.

    SEGUI ANCHE:

    cer piemonte Gian Paolo Coscia imprese infodesk pmi unioncamere
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Unioncamere Piemonte, Coscia confermato presidente
    Economia
    A Torino
    Unioncamere Piemonte, Coscia confermato presidente
    Le prime parole dopo la rielezione: "Questa responsabilità mi onora profondamente"
    di Marcello Feola 
    27 Novembre 2023
    ore
    18:20
    TORINO - Il presidente della Camera di Commercio di Alessandria-Asti, Gian Paolo Coscia, è stato con...
    Leggi di piú
    UnionCamere, secondo trimestre col segno ‘+’
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C