• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biometano,
    Società
    Marco Bertoncini  
    3 Ottobre 2023
    ore
    15:57 Logo Newsguard
    Il caso

    Biometano, l’appello da Villabella: «Il Comune si batta»

    L'intervento della Commissione di Partecipazione

    VALENZA – Anche la Commissione di Partecipazione di Villabella presieduta da Giorgio Toniolo (e con Stefano Gregoriadis come segretario) interviene sulla recente riapertura dell’iter per l’autorizzazione di un impianto per la produzione di biometano a Valenza: «Esprimiamo tutto il nostro disappunto  e la nostra  preoccupazione per la decisione della Provincia di riaprire un procedimento già concluso, e soprattutto per le conseguenze e i danni alla salute  che ne deriverebbero per i cittadini se la struttura in questione fosse realizzata, per non parlare del danno  irrimediabile che detto impianto causerebbe  all’ambiente. Invitiamo, pertanto, il Comune di Valenza a battersi, affinché  respinga con decisione e con massima fermezza ogni tentativo da parte della Società Valenza Po Green Energy di realizzare la centrale biogas. Noi siamo pronti a fare la nostra parte come Frazione, nella piena continuità d’azione con la precedente  Commissione e con quanto espresso dalla Comunità di Villabella durante il referendum che aveva decretato il no  all’impianto, cosi come ribadito nell’ultima assemblea generale del 22 settembre».

    Biometano, l’appello da Villabella: «Il Comune si batta»

    Biometano: un'altra svolta, l'11 ottobre nuova Conferenza di Servizi

    VALENZA - La 'puzza di bruciato' in seno al comitato No Biogas, si era iniziata a sentire nei giorni scorsi,…

     

    SEGUI ANCHE:

    biometano valenza no biogas villabella
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ipotesi Biometano: San Salvatore ribadisce il suo «No»
    Politica
    L'intervento
    Ipotesi Biometano: San Salvatore ribadisce il suo «No»
    Le parole del sindaco Tagliabue
    di Marco Bertoncini 
    28 Settembre 2023
    ore
    18:26
    SAN SALVATORE - Dopo la riapertura della partita (l'11 ottobre si terrà la sesta Conferenza di Servi...
    Leggi di piú
    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»Biometano: un’altra svolta, l’11 ottobre nuova Conferenza di Servizi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»
    Società
    La questione
    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»
    Durissima accusa al Comune di Valenza: «Probabilmente chi amministra la città, chi ha deleghe all'urbanistica o chi ha promesso di lottare con noi, pensa di avere a che fare con degli interlocutori con un quoziente intellettivo parecchio limitato»
    di Marco Bertoncini 
    27 Settembre 2023
    ore
    08:23
    VALENZA - Comitato No Biogas sul piede di guerra dopo la convocazione per l'11 ottobre, della sesta ...
    Leggi di piú
    Biometano: un’altra svolta, l’11 ottobre nuova Conferenza di ServiziBiometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgenteBiometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Biometano: un’altra svolta, l’11 ottobre nuova Conferenza di Servizi
    Società
    La questione
    Biometano: un’altra svolta, l’11 ottobre nuova Conferenza di Servizi
    L'ipotesi che sembrava scongiurata a luglio ora torna a spaventare i valenzani
    di Marco Bertoncini 
    26 Settembre 2023
    ore
    11:59
    VALENZA - La 'puzza di bruciato' in seno al comitato No Biogas, si era iniziata a sentire nei giorni...
    Leggi di piú
    Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgenteBiometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C