Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgente
Il valenzano Alessandro Deangelis
Politica
Marco Bertoncini  
25 Settembre 2023
ore
15:28 Logo Newsguard
La questione

Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgente

«Diversi elementi di preoccupazione che non possono essere liquidati con poche e frammentarie dichiarazioni»

VALENZA – Anche il consigliere civico valenzano Alessandro Deangelis interviene sulla determina dirigenziale che, a tema biometano, da qualche giorno ha spaventato il molti nella Città del Gioiello.

Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgente

Biometano a Valenza: il 'giallo' dell'autorizzazione del Comune

VALENZA - Con data di giovedì, sull'albo pretorio del Comune di Valenza è stata pubblicata una determinazione dirigenziale, la numero…

Sul tema, in vista del consiglio comunale di giovedì sera, ha presentato un’interrogazione urgente: «L’atto in questione – spiega – pone diversi elementi di preoccupazione che non possono essere liquidati con poche e frammentarie dichiarazioni da parte dell’Amministrazione Comunale: in primis, perché dal testo si apprende che l’iter burocratico per la costruzione di un impianto di biometano a Valenza, benché arrivato a decretare il rigetto dell’istanza della Società Valenza Po Green Energy per carenza documentale, non possa ancora dirsi concluso definitivamente (in assenza di comunicazioni in un senso o nell’altro da parte di Palazzo Ghilini); in secondo luogo, perché la citata Società Agricola, con propria nota, ha richiesto l’annullamento in autotutela da parte della Provincia di Alessandria del provvedimento con cui si disponeva la conclusione (?) del procedimento e la conseguente archiviazione della praticaCiò detto, ho deciso di affrontare nuovamente il tema ‘Biometano’ con un mio documento, così da chiedere al Sindaco nel prossimo Consiglio Comunale di relazionare dinanzi alla cittadinanza sugli sviluppi in merito alla possibile ripresa dell’iter amministrativo in questione presso la Provincia, nonché di spiegare se, alla luce della Determinazione adottata dal Comune, la Civica Amministrazione stia valutando di prendere eventuali atti e provvedimenti, compreso il ricorso allo strumento urbanistico (per favorire il cambio di destinazione d’uso dell’area interessata), allo scopo di scongiurare definitivamente ogni rischio, nell’ottica, di realizzazione di un impianto a biometano in Strada alla Nuova Fornace“.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione