• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biometano,
    Società
    Marco Bertoncini  
    27 Settembre 2023
    ore
    08:23 Logo Newsguard
    La questione

    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»

    Durissima accusa al Comune di Valenza: «Probabilmente chi amministra la città, chi ha deleghe all'urbanistica o chi ha promesso di lottare con noi, pensa di avere a che fare con degli interlocutori con un quoziente intellettivo parecchio limitato»

    VALENZA – Comitato No Biogas sul piede di guerra dopo la convocazione per l’11 ottobre, della sesta Conferenza di Servizi Provinciale a tema biometano. Si pensava, a questo punto erroneamente, che la partita fosse chiusa (e vinta) per il fronte del No, ma i recenti sviluppi dimostrano che la lotta non può ancora dirsi finita.

    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»

    Biometano: un'altra svolta, l'11 ottobre nuova Conferenza di Servizi

    VALENZA - La 'puzza di bruciato' in seno al comitato No Biogas, si era iniziata a sentire nei giorni scorsi,…

    Partita riaperta

    La proponente, tramite una Pec, a fine luglio ha trasmesso la documentazione integrativa (fuori tempo massimo) richiesta in occasione della quinta Conferenza di Servizi chiedendo l’esame della documentazione, tramite riapertura del procedimento. La recente fissazione della nuova conferenza, riapre perciò la questione.

    «Ebbene sì, col minor preavviso possibile e dopo aver fatto calmare le acque, oggi (ieri ndr) è stato riaperto il procedimento ed indetta subito una nuova conferenza dei servizi. La Green Energy, reduce dai recenti, ennesimi, insuccessi in altri comuni, ha chiesto di riaprire il procedimento integrando la documentazione oltre tempo massimo. La Provincia ha accettato. Nel frattempo Egea, che in questo progetto, sta dietro a Green Energy, dopo mesi turbolenti ha finalmente, forse trovato stabilità (proprio ora?) – spiegano dal Comitato in una nota – La cosa più grave è che pochi giorni fa, sull’albo pretorio del comune di Valenza , totalmente in maniera inaspettata, è stata pubblicata l’autorizzazione paesaggistica per il tratto di strada indicato nel progetto. Ci è stato detto che dovesse essere un atto dovuto, oggi ne abbiamo capito il senso».

    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»

    Biometano a Valenza: il 'giallo' dell'autorizzazione del Comune

    VALENZA - Con data di giovedì, sull'albo pretorio del Comune di Valenza è stata pubblicata una determinazione dirigenziale, la numero…

    Prosegue la nota: «Probabilmente chi amministra la città, chi ha deleghe all’urbanistica o chi ha promesso di lottare con noi, pensa di avere a che fare con degli interlocutori con un quoziente intellettivo parecchio limitato, be’ questa vicenda ha raggiunto un nuovo, ennesimo punto di bassezza, dal quale difficilmente ci si potrà scostare. Il timing della pubblicazione della autorizzazione paesaggistica, vista la novità odierna, è un indicatore che il tutto si stava muovendo sotto la cenere e che non è semplice tenere un piede in più scarpe, cercando di accontentare, a parole tutti. Il Comitato andrà avanti sempre grazie al sostegno dei propri partecipanti, pronti a ripartire».

    Biometano, partita riaperta. Il Comitato: «Nuovo punto di bassezza»

    Biometano. Deangelis presenta un'interrogazione urgente

    VALENZA - Anche il consigliere civico valenzano Alessandro Deangelis interviene sulla determina dirigenziale che, a tema biometano, da qualche giorno…

    Oddone: «Allibito e stupefatto»

    E il sindaco Maurizio Oddone? Ha affidato anche lui ai social il suo primo commento: «Allibito e stupefatto della decisione della provincia. Valuteremo in tempi brevissimi tutte le azioni che il comune potrà intraprendere contro tale decisione».

     

    SEGUI ANCHE:

    biogas valenza biometano valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Biometano: un’altra svolta, l’11 ottobre nuova Conferenza di Servizi
    Società
    La questione
    Biometano: un’altra svolta, l’11 ottobre nuova Conferenza di Servizi
    L'ipotesi che sembrava scongiurata a luglio ora torna a spaventare i valenzani
    di Marco Bertoncini 
    26 Settembre 2023
    ore
    11:59
    VALENZA - La 'puzza di bruciato' in seno al comitato No Biogas, si era iniziata a sentire nei giorni...
    Leggi di piú
    Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgenteBiometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgente
    Politica
    La questione
    Biometano. Deangelis presenta un’interrogazione urgente
    «Diversi elementi di preoccupazione che non possono essere liquidati con poche e frammentarie dichiarazioni»
    di Marco Bertoncini 
    25 Settembre 2023
    ore
    15:28
    VALENZA - Anche il consigliere civico valenzano Alessandro Deangelis interviene sulla determina diri...
    Leggi di piú
    Biometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Biometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune
    Società
    La vicenda
    Biometano a Valenza: il ‘giallo’ dell’autorizzazione del Comune
    Cosa significa il documento pubblicato con data di giovedì sull'albo pretorio?
    di Marco Bertoncini 
    23 Settembre 2023
    ore
    10:16
    VALENZA - Con data di giovedì, sull'albo pretorio del Comune di Valenza è stata pubblicata una deter...
    Leggi di piú
    Valenza: la Provincia dice no al biometano
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C