La poliziotta spiega come comportarsi in caso di molestie da parte di sconosciuti e non
Nato dall’esperienza di anni di lavoro all’interno di una Squadra mobile,il libro è il frutto dell’impegno dell’autrice per fissare in un testo organico tutti quei consigli e quelle parole dette alle persone che le si sono rivolte in conseguenza di maltrattamenti, atti persecutori e violenze
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
4 Maggio 2019
ore
00:00
Nato dall?esperienza di anni di lavoro all?interno di una Squadra mobile,il libro è il frutto dell?i...
Gibus - redazione@alessandrianews.it
“Prima dell’alba” di Paolo Malaguti
Protagonista non citata è la Storia che spinge l’autore ad avventurarsi nella bufera di una pagina spinosa di memorie e celebrazioni attorno al mito della Grande Guerra
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Aprile 2019
ore
00:00
Protagonista non citata è la Storia che spinge l?autore ad avventurarsi nella bufera di una pagina s...
Farian Sabahi e la sua storia persiana tra due Paesi e tre religioni
Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, Farian, che in persiano vuol dire “sogno che viene di notte”, cammina su un filo teso tra Oriente e Occidente, scoprendosi discendente dal Profeta Maometto secondo la tradizione sciita, sentendosi bollare come “bastarda” dal professore di religione
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Marzo 2019
ore
00:00
Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, Fari...
“La grande storia della Resistenza 1943 – 1948” di Gianni Oliva
Partendo da una rigorosa cronistoria di fatti, tralasciando narrazioni e contronarrazioni, Oliva racconta, per intero e senza pregiudizi, La grande storia della Resistenza offrendo una mappa dettagliata e precisa a chi voglia comprendere le ragioni, il senso e le conseguenze di un’esperienza complessa e fondamentale
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Gennaio 2019
ore
00:00
Partendo da una rigorosa cronistoria di fatti, tralasciando narrazioni e contronarrazioni, Oliva rac...
Nel segno dei padri. La storia di Guglielmina e Peter
Se né le colpe né i meriti dei padri devono ricadere sui figli, la storia per questi due figli della guerra ha lasciato loro in dono una responsabilità molto forte. La responsabilità di raccontare, di capire, di comprendere, di perdonate, di riconciliare
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Dicembre 2018
ore
00:00
Se né le colpe né i meriti dei padri devono ricadere sui figli, la storia per questi due figli della...
Cucinare con i fiori: centouno ricette profumate
Lina Marenghi, nata e cresciuta in campagna, ha davvero subito imparato ad amarla e rispettarla perché, da profonda conoscitrice di fiori e frutti si è potuta concedere la gioia di dedicarsi alla stesura di un manuale per veri intenditori
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Novembre 2018
ore
00:00
Lina Marenghi, nata e cresciuta in campagna, ha davvero subito imparato ad amarla e rispettarla perc...