Umberto Boccioni Arte – Vita
Un testo ricco di spunti e riferimenti storiografici che ristabilisce i corretti riferimenti della morte, avvenuta a Chievo all’età di 33 anni dovuta a una caduta da cavallo, dettaglia la distruzione dolosa di gran pare delle sue sculture, analizza gli aspetti della sua complessa personalità e i rapporti conflittuali con gli altri artisti, la madre e le amanti
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Ottobre 2018
ore
00:00
Un testo ricco di spunti e riferimenti storiografici che ristabilisce i corretti riferimenti della m...
Gibus - redazione@alessandrianews.it
“Pubblicità Publicité”: chi eravamo per meglio comprendere chi siamo diventati
Palazzo Robellini ad Acqui Terme diventa, con il Liceo Saracco, il fulcro di una sempre attuale opportunità di ammirazione per il bello. Protagonista quest’anno la pubblicità in Italia. Ne fa raccolta un interessante libro che, con le sue pagine colorate, ne è la sintesi perfetta
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Agosto 2018
ore
00:00
Palazzo Robellini ad Acqui Terme diventa, con il Liceo Saracco, il fulcro di una sempre attuale oppo...
“Titanic il naufragio dell’ordine liberale” di Vittorio Emanuele Parsi
Nel suo saggio datato 2018, l'autore racconta come “a partire dagli anni Ottanta, l’ordine globale neoliberale abbia sostituito l’ordine liberale che governava il sistema internazionale del secondo dopoguerra”
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Luglio 2018
ore
00:00
Nel suo saggio datato 2018, l'autore racconta come “a partire dagli anni Ottanta, l’ordine globale n...
“Non legare il cuore. La mia storia persiana tra due Paesi e tre religioni” di Farian Sabahi
L'autrice propone il racconto di una giovane vita spesa nella costante certezza degli affetti di una famiglia “normale” anche se di tradizioni e costumi differenti e protesa al bene dei piccoli, vera e sublime ipoteca per il futuro
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
2 Giugno 2018
ore
00:00
L'autrice propone il racconto di una giovane vita spesa nella costante certezza degli affetti di una...
“Storie dal mondo di Minrii. Il lupo e il cavaliere” di Marco Bocchio
La scoperta del significato delle storie e il mondo descritto è una sfida per il lettore, perché il racconto, non esaurendosi in una banale conclusione cronologica diventa terreno fertile di un’attiva sperimentazione linguistica e tecnica che sempre più lo chiama in causa richiedendone l’attiva cooperazione
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
3 Maggio 2018
ore
00:00
La scoperta del significato delle storie e il mondo descritto è una sfida per il lettore, perché il ...
Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma
Il lavoro di Guido Formigoni sul rapimento e l’assassinio di Aldo Moro si concentra sulla fine tragica dello statista, ma non solo. Nell’intento di riscoprire nella sua interezza il protagonista della recente storia italiana, l’autore ne tratteggia un profilo biografico completo, mettendo l’accento sull’intellettuale, il giurista, il dirigente delle associazioni cattoliche, il costituente, il politico
Gibus - redazione@alessandrianews.it 
3 Aprile 2018
ore
00:00
Il lavoro di Guido Formigoni sul rapimento e l’assassinio di Aldo Moro si concentra sulla fine tragi...