Emergenza infinita, è di nuovo allarme meteo
Per lunedì 10 novembre, l’Arpa ha dichiarato lo stato di allerta 2, come già era successo per le alluvioni del 13 ottobre e del 4 novembre. Ancora una volta sarà l’alessandrino a essere colpito più duramente dalle precipitazioni in arrivo dal Mediterraneo. L'elenco delle scuole chiuse [AGGIORNAMENTI]
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
9 Novembre 2014
ore
00:00
Per lunedì 10 novembre, l?Arpa ha dichiarato lo stato di allerta 2, come già era successo per le all...
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info
Temporali in vista, l’Arpa lancia l’allerta 1
L'avviso si riferisce alla giornata di lunedì 3 novembre, a causa di piogge e dei temporali di intensità localmente forte a partire dalla serata
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
2 Novembre 2014
ore
00:00
L'avviso si riferisce alla giornata di lunedì 3 novembre, a causa di piogge e dei temporali di inten...
Piogge e temporali, la Protezione Civile entra in preallarme
Alzato il livello di allerta in tutta la provincia, soprattutto per le valli Scrivia, Orba e Borbera. Attivati i Com della protezione civile in molte zone. Nella notte allagamenti a Serravalle Scrivia. Chiuso al traffico il guado del Lemme a Gavi e la galleria della Crenna tra Libarna e Gavi. Da domani il maltempo dovrebbe allentare la sua morsa.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
13 Ottobre 2014
ore
00:00
Alzato il livello di allerta in tutta la provincia, soprattutto per le valli Scrivia, Orba e Borbera...
Meteo, peggioramento in vista. Scatta l’allerta 2
Tutto l'alessandrino a rischio nelle prossime 36 ore per violenti temporali e possibili locali allagamenti. La situazione peggiore prevista nelle valli Scrivia e Borbera. Nella serata di oggi, domenica, si intensificherà la pioggia, ma la giornata più critica sarà quella di lunedì 13. A Novi l'acqua non è ancora potabile
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
12 Ottobre 2014
ore
00:00
Tutto l'alessandrino a rischio nelle prossime 36 ore per violenti temporali e possibili locali allag...
9 dicembre, movimenti in piazza. Ma non ci sarà il blocco dei tir
Oggi è il giorno della protesta organizzata da una eterogenea galassia di sigle politiche e sindacali. Previsti presidi a Alessandria e Casale. La manifestazione si intreccia con il fermo degli autotrasportatori indetto da alcune associazioni di categoria: ai caselli autostradali non ci saranno i blocchi annunciati dai camionisti. Bloccate le stazioni di Torino e Genova, disagi nella circolazione ferroviaria
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
9 Dicembre 2013
ore
00:00
Oggi è il giorno della protesta organizzata da una eterogenea galassia di sigle politiche e sindacal...
Vincenzo Nibali, il vincitore della maglia rosa ai Campionissimi
Domenica 1° dicembre il museo novese ospiterà il primo classificato dell’ultimo Giro d’Italia, Vincenzo Nibali. L’occasione è data dalla presentazione dell’ultimo libro di Giancarlo Ceruti: “Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana: antropologia di una migrazione”. Il campione donerà la maglia rosa al museo.
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
30 Novembre 2013
ore
00:00
Domenica 1° dicembre il museo novese ospiterà il primo classificato dell?ultimo Giro d?Italia, Vince...