Valenza, ricco calendario di eventi prenatalizi
Home, Società
Enrico Bussetti  
27 Novembre 2025
ore
11:10 Logo Newsguard
Il programma

Valenza, ricco calendario di eventi prenatalizi

Dopo lo slittamento di una settimana, il sindaco Oddone e l’assessore Zaio hanno esposto il palinsesto. Il ruolo di Carandini

VALENZA – Ricco calendario di eventi prenatalizi a Valenza. Nonostante i contrasti fra partiti, alla fine, le manifestazioni in città che anticipano il Natale  si svolgeranno regolarmente.

E anzi, vi è addirittura il rilancio: il supporto di Maurizio Primo Carandini, dirigente scolastico dell’Istituto Paolo e Rita Borsellino, è valso l’aggiunta di un ulteriore appuntamento: l’inaugurazione, fissata per mercoledì 10 dicembre alle 16, di un albero di Natale collocato di fronte alla scuola.

Valenza, ricco calendario di eventi prenatalizi

Valenza, gli screzi della politica "congelano" il Natale

VALENZA - Il Natale 2025 a Valenza è, almeno al momento, bloccato: questo emerge dall'appuntamento previsto questa mattina per presentare…

Un calendario fitto

L’appuntamento più prossimo è quello del 28 novembre, l’accensione delle luminarie e l’inaugurazione dell’albero “centrale” con protagonisti i bambini delle scuole cittadine. Nel fine settimana dell’Immacolata il trittico è così composto: laboratori creativi al Centro Comunale di Cultura sabato 6, il concerto del gruppo “Le Note sui Registri” in piazzetta Verdi domenica 7 e l’esibizione firmata Gaiamusica, con successivo panettone e pandoro offerto presso la pista di pattinaggio, per chiudere lunedì 8.

Alla già citata inaugurazione di mercoledì 10 dicembre seguiranno la caccia al tesoro di sabato 13, la “corsa dei Babbi Natale”, non competitiva, domenica 14 e il “canto per la Pace” lunedì 15. Tutti gli eventi si svolgeranno in Piazza Gramsci.

In chiusura invece l’inaugurazione, martedì 16 al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, della mostra “Codici. Identità preziose tra passato, presente e avvenire.”, il “Natale a Valenza Show” fissato per sabato 20 in Corso Garibaldi e la giornata finale in piazzetta Verdi domenica 21, con storie natalizie, dj-set e animazione.

La risposta dei privati

Soddisfatto il sindaco Maurizio Oddone, che si è speso in numerosi ringraziamenti per i tanti sponsor che “hanno fatto sì che il Natale a Valenza potesse avvenire. È una festa condivisa, di tutti, e abbiamo deciso di coinvolgere commercianti e aziende perché speriamo possa avere una ricaduta positiva dal punto di vista economico. Dopo i problemi dell’ultimo consiglio comunale si è messa in moto quella che definirei una macchina della solidarietà da parte di imprenditoria, scuola e commercianti.”

L’assessore Alessia Zaio, dopo aver elencato i vari eventi, ha sottolineato come “non fosse scontato l’intervento di un istituto scolastico in soccorso del Comune. Il dirigente scolastico Carandini e tutte le aziende che hanno deciso di supportarci hanno svolto un lavoro preziosissimo, e rinnovo loro i ringraziamenti.”

 

Carandini decisivo

L’intervento di Carandini, com’è usuale, non è all’insegna della timidezza: “Ho assistito, incuriosito, alle recenti vicende interne al consiglio comunale, che mi hanno ricordato una scena che mi capita di vedere in presidenza, quando due o tre ragazzini litigano e cominciano vicendevoli ripicche. Ci ho riflettuto nel fine settimana e ho pensato che ai miei alunni, solitamente, insegno che le controversie si risolvono con il dialogo, non facendosi i dispetti. Per cui ho telefonato all’assessore Zaio e mi sono messo a disposizione per ogni evenienza. L’avrei fatto per qualsiasi amministrazione, non è uno schieramento di stampo politico. Questo Natale dovrà essere meraviglioso, o meravigliante come mi piace dire: togliere il Natale ai bambini è, per loro, la fine del mondo. Penso che la scuola sia parte integrata della società e della città di Valenza: un preside, dunque, non può semplicemente girarsi dall’altra parte. Poi, se a qualcuno verrà il mal di pancia, ci sono i prodotti appositi…”

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione