Si intitola a Italo Deambrogio il Laboratorio Linguistico dell’IC Borsellino
Italo Deambrogio
Società
21 Novembre 2025
ore
18:32 Logo Newsguard
La cerimonia

Si intitola a Italo Deambrogio il Laboratorio Linguistico dell’IC Borsellino

Sabato 22 novembre la cerimonia ufficiale per ricordare l’imprenditore e pioniere dell’oreficeria valenzana

VALENZA – Sarà intitolato a Italo Deambrogio il Laboratorio Linguistico Multimediale dell’Istituto Comprensivo Paolo e Rita Borsellino. La cerimonia è prevista per domani, sabato 22 novembre 2025, in memoria del fondatore della storica azienda Deambrogio Fratelli, protagonista per oltre sessant’anni della gioielleria valenzana.

Una storia di lavoro e innovazione

Il nome di Italo Deambrogio (1929–2015) è indissolubilmente legato alla crescita del comparto orafo della città. Dopo le prime esperienze presso Staurino Pietro, Carlo Ceva, e una prima società con Lorenzo Ricaldone fondata nel 1955, nel 1961 Italo avvia, insieme al fratello Piergiorgio Deambrogio, l’attività che prenderà il nome di Deambrogio Fratelli.

L’azienda si distingue sin da subito per la produzione di chiusure-gioiello, specifiche per collane e bracciali di alta gamma, ampliando nel tempo la propria offerta con anelli, orecchini e girocolli.

Nel 1997, la trasformazione in società a responsabilità limitata sancisce un ulteriore passaggio generazionale e strutturale. Oggi, l’azienda è guidata dai figli di Italo e Piergiorgio: Paola, Andrea, Gianluca e Stefano, mantenendo viva la tradizione familiare e la vocazione artigiana.

Un riconoscimento al valore e alla memoria

Nel corso degli anni la Deambrogio Fratelli ha ricevuto importanti riconoscimenti:

  • Premio Sant’Eligio (2005)

  • Medaglia d’oro della Camera di Commercio (2008)

  • Oscar del Successo della Provincia di Alessandria (2015)

«Ricordare Italo significa dare testimonianza di un uomo e una famiglia che con il loro lavoro hanno portato il nome di Valenza nel mondo» spiegano dalla scuola.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione