Valenza, gli screzi della politica “congelano” il Natale
Politica
Marco Bertoncini - enrico bussetti  
20 Novembre 2025
ore
13:22 Logo Newsguard
Il caso

Valenza, gli screzi della politica “congelano” il Natale

Oddone, affiancato dall'assessore Zaio, da Gatti e Deangelis, punta il dito in direzione di Fratelli d'Italia

VALENZA – Il Natale 2025 a Valenza è, almeno al momento, bloccato: questo emerge dall’appuntamento previsto questa mattina per presentare il programma degli eventi previsti nelle prossime settimane.

«Potremmo usare una frase da cartoni animati per dire, simpaticamente, che «ci hanno rubato il Natale!» ha esordito il sindaco Maurizio Oddone. «Nel Consiglio comunale di ieri sera non è stata ratificata un’azione di giunta a causa dell’astensione di Fratelli d’Italia. Pertanto siamo al momento impossibilitati a procedere con il programma di Natale».

Il riferimento è alla variazione d’urgenza al bilancio bocciata dal Consiglio e con la quale sarebbero state stanziate le risorse necessarie alla realizzazione di manifestazioni ed eventi previsti per il Natale 2025, per i quali servirà al più presto trovare le adeguate coperture finanziarie.

«Mi impegno personalmente, a nome del sindaco e dei consiglieri Alessandro Deangelis e Giuseppe Gatti a trovare, in qualche modo, i fondi e le risorse per poter dare alla città il giusto Natale, soprattutto ai bambini.» ha dichiarato l’assessore Alessia Zaio, che ha ricordato gli accordi presi con commercianti e associazioni. «La politica, o quantomeno una sua parte, ha fallito. L’impegno ad andare avanti è preso congiuntamente dall’assessorato e dall’amministrazione, perché nonostante tutto il Natale appartiene alla città.» la chiusura di Oddone.

Sì alla pista: inaugurazione sabato pomeriggio

Tutti gli eventi previsti sono quindi momentaneamente congelati, con una nuova conferenza di presentazione in programma per mercoledì 26 novembre. L’unica eccezione, come precisato da Zaio, riguarda la pista di pattinaggio, che verrà regolarmente inaugurata sabato 22 alle 17:30.

Capuzzo Lamperti: «Sindaco e giunta sono stati sfiduciati»

«Dopo aver messo le mani nelle tasche dei dipendenti, mancando di rispetto per chi lavora e porta avanti l’attività dell’ente, tenta di riparare con una toppa peggio del buco, ma ciò che sembra importante sono le sostanziose risorse destinate alle manifestazioni ed eventi – commenta con la solita dose di veleno il consigliere Guido Capuzzo Lamperti – Il sindaco e l’assessore Zaio, utilizzano il metodo “panem et circenses” per distrarre l’opinione pubblica dai loro disastri, e oggi in maniera meschina ricorrono ai bambini per nascondere il loro fallimento politico. Il sindaco, l’assessore Zaio e l’attuale giunta prendano atto che sono stati sfiduciati».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione