Valenza, niente tregua, dipendenti comunali in stato di agitazione
Palazzo Pellizzari, sede del Comune
Politica
Marco Bertoncini  
19 Novembre 2025
ore
15:32 Logo Newsguard
La situazione

Valenza, niente tregua, dipendenti comunali in stato di agitazione

L'accusa nei confronti dell'amministrazione è, soprattutto, di mancato rispetto

VALENZA – Non si placa il malumore tra i dipendenti comunali di Valenza e il sindaco Oddone. Questa mattina i lavoratori si sono astenuti dal lavoro per due ore, partecipando a un’assemblea che si è conclusa con la proclamazione dello stato di agitazione. È già attivo il blocco degli straordinari, con conseguenze dirette sulla macchina amministrativa.

Al centro della querelle c’è l’iniziale scelta dell’amministrazione di non utilizzare i fondi del decreto Zangrillo per incrementare il salario accessorio. Una possibilità prevista dalla legge, che altri Comuni hanno esercitato. A Valenza, invece, il primo cittadino aveva optato per destinarli ad altri interventi, sostenendo pubblicamente di voler rispondere ad esigenze più urgenti.

La decisione, però, sarebbe stata resa nota prima di qualsiasi confronto con i sindacati, generando malcontento. «Ha parlato da solo, senza convocarci – ha dichiarato Luca Righini della Uil – anticipando i contenuti e cercando di orientare l’opinione pubblica a suo favore».

Nonostante il recente e parziale passo indietro, risalente ai giorni scorsi, i lavoratori hanno rinunciato ai 7 euro netti mensili previsti dall’incremento. Circa 20.000 euro complessivi che, nelle parole dei dipendenti, «serviranno più alla città che a noi». Un gesto che punta a sottolineare come il problema non sia il denaro, ma il mancato riconoscimento del valore del lavoro svolto.

«I 7 euro sembrano un’elemosina, soprattutto se arrivano senza un confronto – ha spiegato Righini –. Ciò che manca è il rispetto verso chi ogni giorno tiene in piedi i servizi pubblici, spesso in condizioni inadeguate».

E questa sera in consiglio comunale…

Questa sera, in occasione del Consiglio comunale, i dipendenti parteciperanno in presenza o in collegamento. Una protesta silenziosa, ma simbolicamente forte, per denunciare un atteggiamento ritenuto lesivo della dignità del personale. La protesta si inserisce in un quadro più ampio: da anni, lamentano i sindacati, il Comune di Valenza soffre di carenze strutturali e tecnologiche. I dipendenti operano con software obsoleti, mezzi inadeguati e veicoli vetusti, alcuni veicoli con oltre 25 anni di servizio.

Articoli correlati
Valenza, dipendenti comunali contro il sindaco per il mancato aumento
Economia, Politica
La polemica
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl criticano la scelta dell’amministrazione di non applicare gli aumenti previsti dal Decreto Zangrillo. Durissime reazioni politiche
di Marco Bertoncini 
13 Novembre 2025
ore
12:04
VALENZA - Di nuovo venti di polemica a Valenza. Il tema è quello del mancato aumento e adeguamento d...
Leggi di piú
Valenza. Manutenzioni rinviate, aumento di stipendio ai dipendenti comunali
Politica
Il passo indietro
L’amministrazione comunale posticipa gli interventi previsti a fine anno. Oddone respinge le polemiche: «Speculazioni strumentali in clima pre-elettorale». Il commento di Ballerini
di Marco Bertoncini 
14 Novembre 2025
ore
13:16
VALENZA - Passo indietro dell'amministrazione comunale di Valenza, che con una nota diffusa poco fa ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione