A Valenza il racconto di Albertina Gasparoni sui Presidenti della Repubblica
Venerdì 28 novembre al Teatro Sociale la testimonianza diretta di chi ha lavorato al Quirinale per oltre trent’anni
VALENZA – Cinque Presidenti della Repubblica visti da vicino, attraverso gli occhi e la memoria di Albertina Gasparoni, protagonista di un’intera carriera al servizio delle istituzioni. È questo il cuore dell’incontro intitolato “Nel cuore del Quirinale”, in programma venerdì 28 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sociale di Valenza, promosso dall’associazione Memorial Cristian Zucconi con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Valenza e Croce Rossa Italiana – Comitato di Alessandria.
Trent’anni al Quirinale accanto a cinque Presidenti
Il racconto di Albertina Gasparoni ripercorrerà oltre trent’anni di vita istituzionale accanto a Giovanni Leone, Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi.
Un viaggio nella storia italiana recente, segnato da aneddoti personali e testimonianze dirette, dalla tragedia del sequestro Moro alle giornate di lutto per la morte di Paolo VI, fino a eventi più leggeri come il Mundial del 1982.
Dalla Farnesina al Quirinale
Originaria di Bassignana, dove ha vissuto fino ai dieci anni, Albertina Gasparoni iniziò la carriera alla Farnesina, accanto ad Aldo Moro durante il suo incarico al Ministero degli Affari Esteri. Dopo l’esperienza al fianco del Capo di Gabinetto, il suo percorso la condusse al Quirinale nel 1972, entrando nella segreteria particolare del Presidente Giovanni Leone.
Quando Sandro Pertini successe a Leone, fu lui in persona a volerla come Segretaria personale, instaurando con lei e la moglie Carla Voltolina un legame che superò il solo ambito lavorativo. Da allora, la Gasparoni fu presente anche nei mandati di Cossiga, Scalfaro e Ciampi, raccogliendo un patrimonio di ricordi e osservazioni uniche sui vertici della Repubblica.
Durante la serata, che sarà arricchita dall’accompagnamento musicale della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia, Albertina Gasparoni condividerà momenti intensi e personali.
Ingresso a libera donazione per la Croce Rossa
L’ingresso alla serata è a libera donazione: il ricavato sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Alessandria, Unità territoriale di Valenza.
Per partecipare, è consigliata la prenotazione su www.eventbrite.it, cercando: “Nel cuore del Quirinale”/Valenza