Demeglio porta l’eccellenza orafa alle Atp Finals
La maison di Valenza lancia una linea di tennis bracelet innovativi
TORINO – La maison orafa Demeglio è diventata Official Licensee ATP, siglando una partnership prestigiosa in occasione delle Nitto ATP Finals 2025, in corso a Torino. La collaborazione segna l’incontro tra l’eccellenza del tennis mondiale e l’alta gioielleria italiana, in un progetto che unisce design, tecnologia e tradizione artigianale.
Il risultato è la collezione Demeglio Extensible ATP: una linea composta da sette varianti del celebre tennis bracelet, reinterpretato con un sistema brevettato: una struttura elastica che elimina la classica chiusura e garantisce massima aderenza e sicurezza anche durante il movimento.
Il nuovo modello prende ispirazione dal gesto di Chris Evert, che durante gli US Open del 1978 interruppe una partita per recuperare il suo bracciale di diamanti, trasformando l’eternity bracelet in quello che oggi è conosciuto come tennis bracelet.
Con la linea Extensible ATP, Demeglio Official Licensee ATP propone una rivisitazione contemporanea di questa icona, fondendo materiali tracciabili, processi certificati e tecnologie avanzate. I bracciali evocano la dinamica di un match: due metà che si fronteggiano in un equilibrio continuo tra tensione e armonia.
«Abbiamo voluto creare qualcosa di completamente nuovo» – spiegano Alberto Ansaldi e Luca Stefanini, amministratori delegati di Demeglio – «Il nostro brevetto introduce una soluzione innovativa che assicura la massima sicurezza del gioiello anche durante il movimento. In ogni bracciale, le gemme si distinguono sulla maglia per contrasto e intensità cromatica».
La partnership rappresenta un traguardo per il distretto orafo di Valenza, sede del polo produttivo di Demeglio, e ribadisce il ruolo centrale del Made in Italy nella gioielleria internazionale.