Valenzana, con il Vado è una sconfitta ingiusta
Sport
Marco Gotta  
9 Novembre 2025
ore
16:39 Logo Newsguard
Calcio - Serie D

Valenzana, con il Vado è una sconfitta ingiusta

Botta e risposta iniziale fra le due squadre, poi un rigore generoso lancia i liguri. Rimonta Derthona ad Asti: da 0-2 a 3-2 nella ripresa.

VALENZA

Botta e risposta nei primi venti minuti

Valenzana Vado

Al 3′ prima conclusione della partita con Barwuah che scarica un diagonale rasoterra ben controllato da Canegallo, che tre minuti dopo si fa infilare sul suo palo da un tiro rasoterra da fuori area di Ciccone per il vantaggio ospite. Saidi chiude in angolo su Raffini dopo una triangolazione velocissima al limite dell’area e tiene in partita i suoi, Barwuah li grazia con un colpo di testa in terzo tempo che sfiora il cross dalla destra per pochi centimetri a porta spalancata. Gli errori del Vado diventano fatali a metà primo tempo quando lentamente i padroni di casa prendono le misure agli avversari, molto più fisici e veloci nella manovra nei primi minuti arrivando al pareggio con un’azione corale: Doria mette palla in mezzo, Montini difende sul dischetto del rigore spalle alla porta e appoggia a Greco che cerca il diagonale rasoterra trovando la respinta di Bellocci ma anche il tap-in da pochi passi di Ciliberto.

Il Vado capitalizza un rigore generoso

Valenzana Vado

La gara nuovamente aperta galvanizza i ragazzi di Pellegrini che poco dopo sfiorano la rimonta con un tiro da centrocampo di Montini che vede il portiere fuori dai pali ma non riesce a centrare lo specchio della porta per pochissimo, poi piano piano il Vado riprende terreno e colleziona calci d’angolo. Al 41′ però all’improvviso l’arbitro concede un calcio di rigore al Vado per un fallo di Gasti su Raffini che si incarica della battuta e dopo una lunga serie di proteste non del tutto immotivate dei padroni di casa trasforma incrociando di destro e spiazzando Canegallo per il 2-1. Un fallo non fischiato a Doria su una ripartenza causa il rosso a mister Borlini che eccede nelle proteste, poi i tre minuti di recupero concessi scorrono senza altre emozioni.

La Valenzana cerca il pareggio

Valenzana Vado

La ripresa si apre al 3′ con una parata plastica di Canegallo su un tiro a giro basso di Ciccone che viene prolungato in angolo, poi Ciliberto solo in area di fronte a Bellocci pescato da Doria viene atterrato da Syll senza che l’arbitro ravveda nulla di irregolare. Il numero 17 ha ancora un’occasione curiosamente al 17′ quando un rimpallo favorevole gli mette palla sui piedi nell’area piccola ma la bandierina del guardalinee spegne tutti i sogni dei tifosi rossoblu. E’ la partita di Ciliberto che controlla male un pallone in area su un cross dalla sinistra ma si fa trovare pronto alla deviazione, poi l’arbitro grazia Venneri che ferma Barwuah a centrocampo senza troppi riguardi.

Arras decisivo nel bene e nel male

Arras da buona posizione defilato sulla destra appena entrato angola troppo la conclusione, Manasiev crolla in area su un suggerimento di Montini ma l’arbitro anche questa volta non concede nulla: anche gli ultimi minuti – dove i rossoblu inseriscono Ragni per Ciliberto – rimangono godibili con Doria che per due volte prova la conclusione dalla distanza trovando prima la deviazione sul fondo e poi una ribattuta della difesa.

Valenzana Vado

A poter chiudere di fatto la gara sarebbe stato un fallo di Ceccarini su Arras a un giro di lancette dalla fine in area che vale il secondo rigore di giornata per la capolista ma Canegallo si riscatta con una grande parata e tiene ancora a galla i rossoblu. Un contropiede nel recupero però permette alla punta ospite di riscattarsi firmando l’1-3 al 5′ di recupero che addormenta la partita: nel finale arrivano anche l’espulsione di Gasti per somma di ammonizioni e una bella parata in tuffo di Canegallo su una punizione di De Rinaldis.

Poco male per la classifica e per la stagione della Valenzana che resta abbondantemente sopra le aspettative: domenica prossima a Genova con il Ligorna sarà un’altra battaglia.

Il tabellino di Valenzana-Vado

Valenzana Vado

VALENZANA – VADO 1-3

MARCATORI: pt 3′ Ciccone, 23′ Ciliberto, 43′ Raffini rig., st 50′ Arras

VALENZANA (4-3-3): Canegallo; Gasti, Ciletta, Saidi (19′ st Massaro), Ceccarini; Manasiev, Venneri, Greco; Ciliberto (40′ st Ragni), Montini, Doria. A disp. Losa, Garlando, Chelli, Torre, Ragni, Palazzo, Bosco, Toniato. All. Borlini (Pellegrini squalificato)

VADO (3-5-2): Bellocci; Gulinelli, Bondioli, Messina; Syll (22′ st Sacco), Ciccone (37′ st Bussaglia), Abonckelet (22′ st De Rinaldis), Pisanu, Lupinacci; Barwuah (32′ st Arras), Raffini. A disp. Viganò, Torre, Cecchinato, Ndianefo, Pastorino. All. Roselli

ARBITRO: Chindamo di Como

NOTE Canegallo (44′ st) para un rigore ad Arras. Espulso Gasti (52′ st) per somma di ammonizioni. Ammoniti Ceccarini, Ciletta; Gulinelli, Pisanu. Calci d’angolo 5-6. Recupero pt 3′; st 5′. Spettatori 400 circa

Derthona, all’inferno e ritorno

Sembrava una domenica di sofferenza quella del Derthona ad Asti: nei primi sei minuti di gara i ‘galletti’ bucavano infatti due volte la porta di Cizza prima con Chillemi e poi con Podestà, poi la difesa prende le misure e si rientra negli spogliatoi senza che il punteggio peggiori. La ripresa è una sinfonia bianconera: Scalzi e Buongiorno rimettono tutto in parità in meno di un quarto d’ora, poi il Derthona ci crede e nel finale trova la rete del sorpasso con Buongiorno e fa un salto decisivo in classifica allontanandosi dalla zona playout.

Il tabellino di Asti-Derthona

ASTI-DERTHONA 2-3

MARCATORI: pt 3′ Chillemi, 6′ Podestà; st 10′ Scalzi, 15′ Buongiorno, 42′ Buongiorno

ASTI: Brustolin; Ropolo, Toma, Gjura, Gatto, Chillemi, Pisciotta, Bonora, Garcia Magnelli, Podestà, Mancini. A disp. Costantino, Isoldi, Bresciani, Ferrari, Soplantai, Mana, Stojmenovski, Rainero, Cussotto. All. Cascino

DERTHONA: Cizza; Daffonchio, Marcaletti, La Cava, Disegni, Buongiorno, Perez, Arcidiacono, Gerbino, Scalzi, De Simone. A disp. Mandrino, Gagliardi, Screpis, Robotti, Patti, Nobile, Battista, Tocila, Nani. All. Buttu

ARBITRO: Lena di Treviso

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione