Rivarone: domenica la transumanza tra tradizione e natura
Si festeggia la Giornata del Ringraziamento
RIVARONE – Torna anche quest’anno la transumanza a Rivarone, l’evento simbolo della Giornata del Ringraziamento in programma domenica 9 novembre. La piccola comunità accoglierà nuovamente le vacche di Laura e Marco Zanta, pastori originari della Val Soana, che con la loro mandria ridiscendono ogni autunno dalle montagne del Gran Paradiso per trascorrere l’inverno tra le colline rivaronesi.
Un ritorno che si rinnova da oltre dieci anni, frutto della tenacia della coppia di mandriani quarantenni che, con passione e dedizione, continuano a preservare razze bovine autoctone in via di estinzione, come la blu belga, la bruna alpina e la pezzata rossa d’Oropa. Accanto a loro, come sempre, i cani pastori Leda e Lampo, veri guardiani del bestiame.
Il programma della giornata prenderà il via alle ore 10 con la Messa. Seguirà la suggestiva sfilata delle vacche per le vie del paese, accompagnata dalla preghiera di ringraziamento per i frutti della terra e dalla benedizione degli animali e dei mezzi agricoli.
Uno dei momenti più attesi sarà la premiazione della vacca Regina Madre, simbolo della produttività e della resistenza della mandria. Non mancheranno le attività per i più piccoli, che potranno cimentarsi nella mungitura e giocare con la “Ruota della fattoria”. Per tutti, in piazza, stand con prodotti locali, pizze, torte, vin brulé, e naturalmente l’immancabile Polentone di Rivarone, servito “rovesciato” sul tavolo con l’aiuto di un trattore e accompagnato da formaggi tipici del territorio.