Gianluca Zanichelli direttore AIPo: incarico ufficiale per i prossimi 5 anni
La decisione è stata assunta dal Comitato di Indirizzo dell’Agenzia nella seduta del 27 ottobre scorso
PARMA – È stato ufficializzato nella seduta del 27 ottobre il nuovo incarico per l’ingegnere Gianluca Zanichelli, nominato direttore dell’AIPo – Agenzia Interregionale per il fiume Po dal Comitato di Indirizzo dell’ente. L’incarico, di durata quinquennale, arriva dopo un periodo in cui Zanichelli aveva già ricoperto il ruolo di direttore facente funzioni.
La nomina del Comitato di Indirizzo
Il Comitato di Indirizzo AIPo è composto da rappresentanti delle quattro Regioni coinvolte:
-
Gianpaolo Bottacin, Assessore del Veneto e Presidente del Comitato
-
Michele De Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna
-
Gianluca Comazzi, Assessore della Lombardia
-
Marco Gabusi, Assessore del Piemonte
La scelta di confermare Gianluca Zanichelli rappresenta un passo di continuità nella gestione dell’Agenzia, riconoscendone la lunga esperienza e la profonda conoscenza della struttura.
Le priorità della nuova direzione
«Ringrazio i Componenti del Comitato per la fiducia accordatami – ha commentato Zanichelli – e assicuro tutto l’impegno necessario per esserne all’altezza», sottolineando l’importanza di proseguire il lavoro sulle principali sfide che riguardano il bacino del Po:
-
gestione del rischio idraulico
-
valorizzazione degli ambienti fluviali
-
potenziamento della navigazione interna
-
conclusione degli interventi del PNRR per la Rinaturazione del Po
Zanichelli ha anche richiamato la necessità di collaborazioni trasversali tra Ministeri, Regioni, Autorità di bacino, Enti locali e Consorzi di bonifica, affinché le soluzioni adottate siano sempre più condivise, efficaci e sostenibili.
Il profilo professionale
Gianluca Zanichelli, 58 anni, è laureato in Ingegneria Civile-Idraulica presso l’Università di Parma. Dopo un periodo nel settore privato, è entrato nel Magistrato per il Po nel 1995, divenuto poi AIPo nel 2003. Ha ricoperto ruoli dirigenziali nei vari uffici territoriali dell’Agenzia fino alla nomina a Dirigente Tecnico e poi a Direttore facente funzioni nel 2023.