Valenzana, ancora una vittoria nel recupero
Una doppietta del solito Montini rafforza la sua posizione di capocannoniere del girone e piega una buona Imperia; Scalzi non basta, tortonesi ko a Vinovo
VALENZA – Montini, fortissimamente Montini: anche quando sembra che gli avversari riescano a contenerlo la punta della Valenzana riesce comunque a lasciare il segno mettendo in rete gli unici due palloni giocabili che gli arrivano durante la partita. L’Imperia si mostra decisamente più ostica di quanto la classifica lasci presagire – e gli innesti di Galliani e Lopez sicuramente hanno fatto bene – ma i rossoblu trovano ancora una volta nel finale una vittoria importantissima per il morale e per la loro classifica.
La sbloccano i padroni di casa
Il primo squillo un po’ a sorpresa è una conclusione di Bresciani che Canegallo controlla in due tempi, poi ci provano anche Idaro da lontano mandando la palla sopra la traversa e Busato dall’angolino di sinistra anche lui senza centrare lo specchio della porta. Al 20′, improvvisamente, arriva la risposta dei padroni di casa che prima centrano un incrocio dei pali con Doria al termine di un’azione personale, poi passano in vantaggio con un colpo di testa di Montini su cross di Ragni che vale il quinto centro stagionale per l’attaccante.
Il pareggio dei liguri a fine primo tempo
L’Imperia preme per il pareggio ma ottiene solo una serie di calci d’angolo al termine dei quali Insolito prova con una sforbiciata a sorprendere Canegallo con poca fortuna: sull’altro fronte al 33′ Greco trova l’imbucata giusta per Doria che però si allunga un po’ troppo il pallone e finisce per far intervenire Agostino in uscita bassa. Busato e Saidi rimediano un giallo per reciproche scorrettezze, poi Bresciani cerca la botta al volo su un cross dalla sinistra ma mette sul fondo; va meglio poco dopo quando Busato si fa perdonare con un cross teso dalla destra che Idaro incorna in porta per il pareggio. Prima dell’intervallo la Valenzana sbanda ancora e solo una grande parata di piede di Canegallo sul diagonale teso di Bresciani evita la capitolazione, mentre su un calcio d’angolo di Insolito ci arriva Guida di testa ma angola troppo la conclusione.
La ripresa non cala d’intensità
Le squadre non si risparmiano nemmeno a inizio primo tempo: una verticalizzazione per Idaro viene interrotta dall’intervento di un difensore mentre sull’altro fronte è Doria a brillare con una progressione personale stoppata dalla diagonale dell’ex Derthona Galliani. Canegallo ipnotizza Conti lanciato in profondità in posizione dubbia ma convalidata dal direttore di gara, poi si ripete opponendosi con il corpo a un colpo di testa ravvicinato di Busato: l’Imperia prende confidenza e inserisce Casagrande per Conti, i padroni di casa rispondono con un triplo cambio che fa entrare Manasiev, Ceccarini e Ciliberto.
La Valenzana la spunta all’ultimo respiro
La Valenzana spreca una chance clamorosa con Maione servito in profondità solo davanti ad Agostino che aspetta troppo per il tiro e si fa anticipare da Guida, poi Canegallo chiude ancora lo specchio della porta a Busato da posizione angolata. Gli ultimi cambi inseriscono forze fresche in campo ma se il dinamismo si alza lo stesso non si può dire del livello di gioco con molti errori: uno dei più evidenti è quello della Valenzana che con una palla che rimbalza nell’area piccola ligure non trova la deviazione giusta per il 2-1, ma anche Del Bello trova bene il tempo per colpire su una punizione dalla sinistra ma con il colpo di testa manda sul fondo.
Un fallo di Insolito su Massaro che aveva appena recuperato palla gli costa il cartellino rosso che lascia gli ospiti in dieci: dalla punizione di Manasiev la palla arriva a Ceccarini che tira in porta, Agostino non trattiene e Montini appoggia sotto la traversa il nuovo vantaggio dei rossoblu. Nel tempo di recupero rimanente i ragazzi di Pellegrini chiudono la saracinesca e non lasciano più passare niente: il fischio finale scatena la festa del ‘Comunale’ per un successo fondamentale per la classifica.
Il tabellino di Valenzana-Imperia
VALENZANA – IMPERIA 2-1
MARCATORI: pt 21′ Montini, 42′ Idaro; st 46′ Montini.
VALENZANA (4-2-3-1): Canegallo; Bosco (18′ st Ceccarini), Venneri, Ciletta, Saidi; Dioh, Greco (18′ st Manasiev); Ragni (6′ st Massaro), Doria (18′ st Ciliberto), Maione (37′ st Toniato); Montini. A disp. Losa, Ceccarini, Chelli, Amato, West. All. Pellegrini
IMPERIA (3-5-2): Agostino; Galliani, Guida, Lopez (24′ st Del Bello); Bresciani (36′ st Ramires), Anzalone, Idaro (34′ st Loporcaro), Insolito, Di Giosia (40′ st Khelifi); Busato, Conti (14′ st Casagrande). A disp. Rossi, Labonia, Freccero, Piccinin. All. Riolfo
ARBITRO: Augello di Agrigento
NOTE Espulso Insolito (44′ st) per gioco pericoloso. Ammoniti Doria, Saidi; Busato. Calci d’angolo 3-5. Recupero pt 1′; st 7′. Spettatori 250 circa
Derthona, una sconfitta indolore
Era già un Everest, poi l’uno-due di Rizq e Favale fra il 21′ e il 25′ del primo tempo lo hanno trasformato in un’ascesa in stile alpino: a fine primo tempo il 2-0 per il Chisola dipingeva bene la differenza di valori in campo con i torinesi lanciati a ripetere il secondo posto di due stagioni fa o forse fare ancora meglio. La rete di Scalzi a inizio ripresa – la prima subita dai ragazzi di Ascoli in tutto il campionato – riapriva le speranze, poi il gol di Scienza a inizio recupero fissava il 3-1 finale: un ko onorevole, ma domenica con la Lavagnese bisogna tornare a muovere la classifica.
Il tabellino di Chisola-Derthona
CHISOLA-DERTHONA 3-1
MARCATORI: pt 21′ Rizq, 25′ Favale; st 2′ Scalzi, 45′ Scienza
CHISOLA: Pedone; Scarpetta, Rosano, Benedetto, Ozara, D’Iglio, Azizi, Rizq, Favale, Rastrelli, Casazza. A disp. Marenco, Ciccone, Scienza, Vitrotti, Albisetti, Cesari, Fragomeni, Guzman, Marmo. All. Ascoli
DERTHONA: Cizza; Buongiorno, Taverna, Perez, Gilli, Arcidiacono, Nobile, T. Gerbino, Scalzi, Nani, De Simone. A disp. Mandrino, Gagliardi Torriero, La Cava, Disegni, S. Gerbino, D’Antoni, Robotti, Patti, Tocila. All. Buttu
ARBITRO: Trombello di Como