Colonie feline, finanziati 22 progetti in Piemonte: 180mila euro per cure, sterilizzazioni e microchip
Politica
4 Ottobre 2025
ore
07:33 Logo Newsguard
La Regione

Colonie feline, finanziati 22 progetti in Piemonte: 180mila euro per cure, sterilizzazioni e microchip

Ad Alessandria, Casale, Valenza e Cabella Ligure fondi per un totale di 38mila euro. Cirio: «Un segnale di attenzione alla salute degli animali e alle comunità che se ne prendono cura»

TORINO – Un microchip sottopelle, una visita veterinaria e un’identità registrata. Sono alcune delle azioni previste dai 22 progetti comunali finanziati dalla Regione Piemonte per la gestione delle colonie feline. Con uno stanziamento complessivo di 180mila euro, l’obiettivo è duplice. Tenere sotto controllo il randagismo e garantire cure e tutela alla salute dei gatti di strada, troppo spesso abbandonati o lasciati soli.

«Con queste risorse sosteniamo i Comuni che si prendono cura degli animali in sicurezza e con attenzione alla loro salute e alla loro corretta gestione. – le parole del presidente Alberto Cirio – È un segnale di attenzione alle comunità e al modo in cui si prendono cura degli animali».

Le attività riguardano l’acquisto di cibo e materiali, la sterilizzazione, la cura veterinaria e la microchippatura. Sono previsti anche progetti educativi per studenti e cittadini, momenti formativi per volontari, campagne di sensibilizzazione e adozione consapevole. Alcuni interventi comprendono inoltre la sistemazione delle aree in cui vivono le colonie, con attrezzature per migliorare l’habitat.

I fondi in provincia

I contributi in provincia di Alessandria ammontano a 38 mila euro:

  • 10mila euro ad Alessandria.
  • 10mila euro a Casale Monferrato.
  • 8mila euro a Valenza.
  • 10mila euro a Cabella Ligure.

Tra gli altri finanziamenti: Bra (8.900 euro), Savigliano (9.600), Borgo San Dalmazzo (6.000) e Comune di Cuneo (7.000). A Verbania 10 mila euro, a Vercelli 9 mila e a Santhià 3mila. La provincia di Torino è la più coinvolta, con Avigliana (8.900), Caluso (10 mila), Giaveno (5.300), Ivrea (8.800), Piossasco (7.700), Rueglio (9.300), Carmagnola (10 mila) e Gassino Torinese (2.100). A Biella sono stati destinati 10 mila euro, a Novara 8 mila e a Nizza Monferrato (AT) 8 mila.

Il Piemonte conta oltre 1.700 colonie feline censite, con circa 24mila gatti liberi solo a Torino e 1,2 milioni di gatti registrati in tutta la regione: numeri che confermano l’importanza di ogni intervento per tutelare gli animali e favorire una corretta convivenza con le comunità umane.

Articoli correlati
Alessandria, nuovi cartelli per colonie feline e conduzione dei cani
Animali, Società
Welfare animale
Segnalazioni nei luoghi pubblici per ricordare le regole di rispetto degli animali e convivenza civile. Previsti 60 cartelli per tipologia in città e sobborghi
di Marcello Feola 
27 Giugno 2025
ore
17:02
ALESSANDRIA - Installati ad Alessandria i primi cartelli dedicati alle colonie feline e alla corrett...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione