Marenostrum risponde ad AMV: «Collaborazione sociale, non profitto»
Società
Marco Bertoncini  
30 Settembre 2025
ore
19:28 Logo Newsguard
La replica

Marenostrum risponde ad AMV: «Collaborazione sociale, non profitto»

La cooperativa chiarisce il rapporto con l'azienda dopo le dichiarazioni del presidente Luigino Daricco

VALENZA – A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal presidente di AMV Igiene Ambientale, Luigino Daricco (su Il Piccolo di oggi, martedì 30 settembre 2025), la cooperativa sociale Marenostrum Onlus Ets ha diffuso una nota per chiarire i termini della collaborazione tra Marenostrum e AMV Valenza, attiva dal 2019 e che si interrompe proprio oggi, per volontà di Daricco stesso.

La cooperativa precisa che dal 2019 fornisce personale a Amv solo su richiesta dell’azienda, senza mai aver proposto nominativi autonomamente. Alla conclusione del mandato della presidente Annamaria Ferrando (lo scorso anno), il numero dei lavoratori di Marenostrum impiegati presso AMV era di 8 unità. Durante la presidenza di Luigino Daricco, il numero è salito a 14, sempre su richiesta dell’azienda.

Marenostrum sottolinea inoltre che: Il costo orario standard per le attività svolte sarebbe di 19 euro, ma Marenostrum avrebbe accettato un compenso di 17 euro pur di garantire l’occupazione dei propri soci lavoratori che sono stati retribuiti con un costo lordo orario di 16 euro, a cui si aggiungono le spese per vestiario e gestione burocratica; l’attività è stata svolta, si legge, con una “visione puramente sociale senza alcun fine di lucro”.

Marenostrum risponde ad AMV: «Collaborazione sociale, non profitto»

Valenza, Amv taglia Marenostrum: addio ai "Ragazzi delle Foglie"

VALENZA - Amv Igiene Ambientale (da qualche giorno nella "tempesta" del bilancio in perdita), con una comunicazione risalente allo scorso…

Tensioni sui turni e gestione del personale

Nel documento, la cooperativa evidenzia che AMV avrebbe evitato di condividere con Marenostrum la gestione dei turni e l’utilizzo operativo del personale. Secondo quanto riportato, la collaborazione si sarebbe svolta in un clima poco trasparente.

A conferma di questa criticità, viene citato l’allontanamento dell’ultimo preposto della cooperativa presso AMV, accompagnato – si afferma – da una frase attribuita direttamente al presidente Daricco: «È un impiccione e non sta al suo posto».

La nota si chiude con una dichiarazione di apertura al dialogo: «Disponibili a qualsiasi confronto in qualsiasi sede».

Articoli correlati
Valenza, caso Amv: è stato revocato il bando “della discordia”
Politica
La svolta
La decisione dell'amministratore unico Luigino Daricco
di Marco Bertoncini 
30 Settembre 2025
ore
12:22
VALENZA - Amv Igiene Ambientale ha revocato il "bando della discordia" . Lo comunica lo stesso ammin...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione