pubbliredazionale
Expo, la Valle Stura in mostra per due week end a Rossiglione
pubbliredazionale
26 Settembre 2025
ore
06:30
La manifestazione
Expo, la Valle Stura in mostra per due week end a Rossiglione
Il 27 e 28 settembre, il 4 e 5 ottobre

ROSSIGLIONE – «La nostra manifestazione è la voce di un’intera valle». Franco Parodi è il presidente della Pro Loco di Rossiglione che sta curando i dettagli in vista del taglio del nastro per l’Expo della Valle Stura. La manifestazione, giunta alla sua 32° edizione, terrà banco a Rossiglione per i fine settimane del 27 e 28 settembre, del 4 e del 5 ottobre. L’area esposizioni accoglierà una cinquantina di stand: le aziende del territorio porteranno il meglio della loro produzione tra latticini, prodotti da forno, artigianato caratteristico e qualche curiosità. A corollario si svilupperà un programma di iniziative e momenti di animazione ricchissimo. «Ogni edizione – prosegue Parodi – attira poco più di 12 mila visitatori nelle quattro giornate. Il panorama è cresciuto in questi anni. Anche gli espositori oggi vanno oltre la provincia di Genova».

Per ulteriori informazioni è possibile seguire i canali social della Pro Loco di Rossiglione.

Identità in vetrina

Il taglio del nastro ufficiale è previsto sabato 27 alle 12. La giornata vivrà soprattutto di due appuntamenti. Alle 17 arriverà il Meteorologo Ignorante per una tappa del suo “Ignotur”. Alle 20.30 torna il “Rubattaballe”, palio a squadre che si corre per le vie del paese spingendo balle di fieno di due quintali. Il ristorante tipico aprirà alle 19 con le specialità del territorio.

Il giorno successivo si aprirà alle 9.30 con l‘Aperaduno. Torna anche nella sua versione originale la mostra zootecnica con bovini della tipica razza bruna in arrivo dalle aziende dell’entroterra genovese. «Si tratta di uno dei tratti distintivi – chiarisce Parodi – Le limitazioni dello scorso anno non ci sono più. Ma abbiamo mantenuto anche lo spazio dedicato agli equini perchè lo scorso anno ha riscosso un grande successo». La premiazione è prevista per le 17.

Nel corso del pomeriggio giochi per i bambini, spettacolo equestre e dimostrazioni di trebbiatura del grano. Il ristorante tipico aprirà le sue porte alle 12. Nella giornata di domenica sarà a disposizione un servizio di navetta gratuito.