A Valenza arriva il baskin, al Palasport giornata dedicata
La variante della pallacanestro ideata a Cremona nel 2003 unisce persone con e senza disabilità.
VALENZA – Il Palazzetto dello Sport di Valenza, sostanzialmente orfano di pallacanestro da qualche tempo, torna per un pomeriggio ad ospitare la palla a spicchi: dalle 15:00 di domenica 28 avrà luogo l’evento “Baskin: gioco e regole”.
Il baskin (derivato di “basket” e “inclusivo”) prevede la presenza di giocatori disabili e non disabili contemporaneamente, non fa distinzioni di età e obbliga entrambe le squadre a schierare almeno una donna. Le regole, in gran parte derivate da quelle della pallacanestro, comprendono anche sei giocatori in campo per squadra e sei canestri in totale. Ciascuno dei giocatori ha un ruolo definito dalle sue competenze motorie, trovandosi quindi ad affrontare un avversario dello stesso livello.
La manifestazione, che prevede un ingresso a offerta libera partendo da un minimo di 5 euro, si pone come obiettivo la sensibilizzazione sul tema della disabilità negli sport di squadra. L’organizzazione è curata dal Lions Club di San Salvatore Monferrato in collaborazione con la formazione baskin del Derthona Basket e prevede anche il patrocinio del Comune di Valenza.