Cronaca
24 Settembre 2025
ore
15:18 Logo Newsguard
Guardia di Finanza

Riciclaggio di proventi del narcotraffico: sequestrati 17milioni di euro

Quattro soggetti fermati. Coinvolto anche il territorio Alessandrino

MILANO – Importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, che ha portato all’esecuzione di fermi, perquisizioni e sequestri nell’ambito di un’inchiesta su un’associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio proventi illeciti narcotraffico internazionale. Coinvolta anche la provincia di Alessandria.

Indagini congiunte tra Italia e Francia

L’attività investigativa, avviata in Italia e poi estesa alla Francia, è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano e dallo S.C.I.C.O. di Roma, in collaborazione con la Gendarmeria Nazionale francese di Marsiglia, Eurojust, Europol e la Direzione Nazionale Antimafia.

Le indagini hanno consentito di individuare un gruppo criminale, composto da soggetti di nazionalità siriana, dedito al riciclaggio dei proventi del traffico internazionale di stupefacenti. Il denaro, raccolto in territorio francese e quantificato in oltre 17 milioni di euro in 10 mesi, veniva trasportato in Italia tramite veicoli con doppi fondi, fino a un punto di stoccaggio in provincia di Alessandria.

L’oro come strumento di occultamento

Successivamente, con la complicità di operatori nel settore della fusione di metalli preziosi tra Piemonte e Lombardia, i soldi venivano convertiti in lingotti e lamine d’oro. Tale strategia aveva lo scopo di facilitare il trasporto e l’occultamento verso altri paesi, come Kosovo, Macedonia del Nord, Turchia e Marocco, sfruttando l’oro come bene rifugio.

Sequestri in Italia e Francia

Durante l’operazione sono stati sequestrati 55 kg di lingotti d’oro e oltre 3 milioni di euro in contanti, per un valore complessivo di circa 9 milioni di euro oggetto di riciclaggio. Oltre ai quattro fermi, sono state eseguite perquisizioni nei confronti di altri indagati e di tre attività commerciali tra Milano e la provincia di Alessandria, oltre a un sequestro preventivo d’urgenza per un totale di oltre 17 milioni di euro.

In parallelo, è in corso l’esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo (M.A.E.) in provincia di Piacenza a carico di un altro indagato nell’ambito dell’indagine francese. Tutte le operazioni si inseriscono nel contesto di un Joint Action Day, che ha coinvolto anche la Gendarmeria di Marsiglia per ulteriori provvedimenti cautelari in Francia.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione