Valenza, Amv Igiene Ambientale in perdita? Ballerini vuole chiarimenti
Luca Ballerini
Politica
Marco Bertoncini  
10 Settembre 2025
ore
16:23 Logo Newsguard
La situazione

Valenza, Amv Igiene Ambientale in perdita? Ballerini vuole chiarimenti

Pubblicato il bilancio consolidato: la società registra un segno "meno" di 157.172 euro. Il consigliere annuncia un accesso agli atti.

VALENZAAMV Igiene Ambientale Srl, partecipata del Comune di Valenza, è in perdita. Lo annuncia il capogruppo di Valenza Futura Luca Ballerini, citando una delibera di giunta pubblicata nell’Albo Pretorio comunale, con l’approvazione dello schema di bilancio consolidato ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e successive modifiche. Il riferimento specifico è alla nota integrativa al bilancio consolidato, allegato B, alla pagina 9. Li si legge che AMV Igiene Ambientale Srl ha registrato un risultato negativo di –157.172 euro per l’anno 2024.

La società, che si occupa della gestione dei servizi ambientali per il Comune, ha dunque chiuso il bilancio in perdita, nonostante «anni di sacrifici e serio lavoro di molti», come sottolinea Ballerini, presidente della Commissione consiliare Bilancio e Società partecipate.

Secondo il civico, i numeri negativi si sommano alle criticità riscontrate dai cittadini, sia per quanto riguarda l’efficacia dei servizi offerti, sia per il livello della raccolta differenziata, «lontanissima da quanto richiesto dalla norma» e non in linea con gli impegni annunciati in campagna elettorale.

«Come avevo anticipato ieri sulla mia pagina Facebook – commenta oggi Ballerini – la presunta perdita a chiusura del bilancio 2024 della Società AMV Igiene Ambientale srl è realtà».

«Fondamentale accendere un faro su questi risultati (o meglio fallimenti) affinché non siano premonitori di danni anche peggiori alla finanza del nostro Comune che si possano ripercuotere nel tempo nei servizi resi ai cittadini» prosegue.

Il consigliere ha annunciato che approfondirà la questione nella prossima seduta di Commissione, coinvolgendo il Sindaco, la Giunta e il Presidente della Società, vale a dire Luigino Daricco (subentrato lo scorso anno ad Anna Maria Ferrando).

Come prima azione, Ballerini ha reso noto che procederà nei prossimi giorni con un accesso agli atti, per richiedere il bilancio provvisorio 2025 al 30 agosto, al fine di analizzare l’andamento dei primi otto mesi dell’anno in corso. «Auspico di trovare un trend non coerente con quello del 2024 – conclude – e che possa rassicurare dipendenti e cittadini».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione