Memorial Day Cristian Zucconi, motori e solidarietà a Bassignana
Fotogallery, Società
8 Settembre 2025
ore
13:58 Logo Newsguard
Il bilancio

Memorial Day Cristian Zucconi, motori e solidarietà a Bassignana

Dal 5 al 7 settembre la settima edizione ha unito rally, drifting, motocross e beneficenza con il sostegno di istituzioni e volontari

BASSIGNANA – Si conferma un successo di pubblico e solidarietà il Memorial Day Cristian Zucconi, giunto alla sua settima edizione e ospitato nello scorso weekend negli spazi della ex fornace di Bassignana. L’evento, organizzato dall’associazione Memorial Cristian Zucconi Aps in partnership con Lions Club Valenza Host e Croce Rossa Italiana Comitato di Alessandria-Unità territoriale di Valenza, ha ricevuto il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale, Provincia di Alessandria, Comune di Bassignana e ACI, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

Per tre giorni piloti esperti hanno regalato emozioni al volante in memoria di Cristian Zucconi, scomparso a soli 21 anni. I proventi della manifestazione sono destinati a progetti per disabilità, terza età e scuola.

Solidarietà al volante

Tra i protagonisti del Memorial Day anche Alessandro Cadei, pilota paraplegico tornato in pista grazie a un’auto con comandi speciali, che ha portato a bordo ragazzi disabili in collaborazione con l’Inclusive Manager Paola Testa.

Non sono mancati i giovanissimi del drifting, Luke Rogliano e Mattia Santaera, classe 2010, affiancati dal Moto Club Enzo Cattaneo. Lo staff del Memorial ha coinvolto anche studenti dell’Istituto Cellini di Valenza.

Accanto a rally e drifting, l’evento ha offerto voli in elicottero e mongolfiera, spettacoli musicali, cucina e fuochi d’artificio.

Istituzioni e valori

Domenica la cerimonia dell’alzabandiera ha aperto gli interventi delle autorità. Tra i messaggi quello del presidente nazionale CRI Rosario Maria Gianluca Valastro: «Il Memorial Cristian Zucconi trasforma il dolore in infiniti sorrisi». Hanno preso parte rappresentanti istituzionali di Regione Piemonte e Provincia di Alessandria, numerosi sindaci, Lions Club, Croce Rossa, Arma dei Carabinieri, Protezione Civile e Avis.

Il sindaco Massimo Barbadoro ha definito la manifestazione «motivo di orgoglio per Bassignana e il territorio», mentre l’assessore regionale Federico Riboldi ha sottolineato l’importanza della sinergia fra volontariato e sanità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione