Derthona e Valenzana partono con una vittoria
Sport
Marco Gotta  
7 Settembre 2025
ore
17:04 Logo Newsguard
Calcio - Serie D

Derthona e Valenzana partono con una vittoria

Scalzi (doppietta) e il baby Taverna espugnano il campo del Club Milano, Doria e Montini piegano la Novaromentin

PERO – Rimonta, viene rimontato, soffre e vince: non si può dire che la prima uscita in campionato del Derthona targato Buttu non rispetti le ‘consegne’ che il suo allenatore ha dato giovedì sera alla presentazione ufficiale della rosa. Impegno e sudore le caratteristiche dei Leoni che devono sicuramente migliorare dal punto di vista dell’amalgama e del gioco, ma non mollano mai e tornano con tre punti importantissimi da una trasferta da cui in pochi usciranno indenni.

Il Derthona parte contratto

La prima occasione arriva dopo 5′ con un cross teso di Marchetti dalla destra che però non trova nessuno pronto al colpo di testa in area con Di Coste che manca l’impatto per una questione di centimetri. Il Club Milano nonostante la giovanissima età media – non c’è nessuno in campo nato nel secolo scorso per i padroni di casa – preme e chiude il Derthona nella propria metà campo collezionando angoli: Buttu chiede ai suoi di aumentare l’intensità in campo e fa bene perché a metà frazione da un cross di Di Coste sulla fascia sinistra tocca a Cizza uscire con un’ottima scelta di tempo per evitare guai peggiori. Al 25′ un lampo dei bianconeri porterebbe anche al gol, con Disegni bravo a colpire di testa in tuffo su calcio d’angolo di Scalzi, ma l’arbitro annulla per una posizione di fuorigioco di una maglia nera davanti a Stucchi.

Botta e risposta in pochi minuti

Club Milano - Derthona

Il rigore di Scalzi per l’1-1

Il Derthona prende coraggio e prova a costruire qualche azione pericolosa, ma è il Club Milano a recuperare un pallone sulla destra con Autiero che mette in mezzo e trova Pozzi già a terra che non riesce a dare forza alla sua conclusione. Due minuti dopo l’attaccante lombardo fa da assistman per Vedovati con palla che finisce placida fra le mani di Cizza, ma al 36′ il Club Milano, seppur fra le proteste, passa: Vedovati resiste a uno scontro fisico con Marcaletti, poi parte deciso verso la porta e supera anche il portiere con un tocco rasoterra diagonale. I padroni di casa potrebbero addirittura raddoppiare subito ma Cizza in presa alta fa buona guardia alla propria porta, poi tocca a Rigo commettere un errore sotto pressione di Scalzi per poi stenderlo in area: rigore solare che lo stesso Scalzi trasforma con freddezza mandando così le squadre al riposo sull’1-1.

Scalzi firma la doppietta all’esordio

Club Milano - Derthona

La ripresa si apre con una rete sottoporta di Rigo su assist di Rankovic, ma l’arbitro annulla tutto per una posizione di fuorigioco, poi scampato il pericolo il Derthona riparte e costruisce una bella azione sull’asse Tocila-Scalzi con palla che arriva a Perez bravo a concludere da fuori area mancando il bersaglio di pochi centimetri. Ci prova da lontano con analogo risultato anche Disegni, ma è la terza occasione quella buona: Scalzi riceve palla al limite dell’area e con un sinistro preciso supera ancora Stucchi firmando la rimonta del Derthona.

Il Club Milano prova a reagire con una bella azione di contropiede poco prima del quarto d’ora innescando come ultimo tocco Marchetti tanto bravo a liberarsi in area su una verticalizzazione quanto impreciso nel tiro che sorvola la porta di Cizza. Buttu si gioca anche la carta Taverna per Tocila, mentre il Club Milano inserisce Goffi che si mette subito in evidenza con un pallonetto morbido che Di Pentima per pochissimo non appoggia in rete di testa.

Al missile di Rankovic risponde Taverna

Il ritmo della gara cala un po’ fra energie spese, clima torrido e preparazione ancora agli inizi, con il Derthona che correttamente continua a gestire il vantaggio lasciando che sia il Club Milano a scegliere i tempi delle azioni: il pareggio arriva così con un lampo incredibile di Rankovic che da abbondantemente fuori area scarica un missile terra-aria al 26′ superando Cizza e capitalizzando così al meglio una punizione concessa per un fallo di Gerbino.  La gioia dei milanesi però ancora una volta dura pochissimo perché ci pensa Taverna appena entrato a firmare con un tocco sotto porta la sua prima rete fra i ‘grandi’ e il 2-3 per i bianconeri. Al 32′ azione incredibile: punizione dal limite che Rankovic spara sulla traversa, nasce un batti e ribatti in area concluso da un tiro rasoterra ben controllato da Cizza.

Butti sostituisce Scalzi esausto con La Cava, poi anche Perez rientra in anticipo negli spogliatoi per il debutto stagionale di Patti al quale poco dopo fa seguito Battista che prende il posto di Gagliardi Torriero. Negli ultimi cinque minuti esce anche D’Antoni, autore di una buona prova anche senza il gol, e mette tempo prezioso nelle proprie gambe Buongiorno reduce da un infortunio: nel recupero non succede quasi nulla tranne un suggerimento a palombella di Tonon che viene ben respinto dalla difesa, e una punizione dello stesso Tonon che attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno riesca a deviarla e viene poi prolungata in calcio d’angolo da Cizza.

Domenica prossima esordio al ‘Coppi’ contro il Sestri Levante che è stato travolto in casa dal Saluzzo all’esordio per 5-2.

Il tabellino di Club Milano-Derthona

CLUB MILANO – DERTHONA 2-2

MARCATORI: pt 36′ Vedovati, 41′ Scalzi rig.; st 9′ Scalzi, 26′ Rankovic, 29′ Taverna

CLUB MILANO: Stucchi; Autiero, Busato, Rigo, Di Pentima; Marchetti (18′ st Goffi), Di Coste, Tonon, Pozzi; Vedovati, Rankovic. A disp. Taliento, Battaglia, Restelli, Mereghetti, Dell’Acqua, Panzani, Kane, Mangiameli. All. Scavo

DERTHONA: Cizza; Gagliardi Torriero, Marcaletti, Disegni, D’Antoni, Perez, Gilli, Nobile, T. Gerbino, Scalzi, Tocila (19′ st Taverna). A disp. Mandrino, La Cava, Buongiorno, S. Gerbino, Taverna, Patti, Arcidiacono, Battista, Nani. All. Buttu

ARBITRO: Giannì di Reggio Emilia

NOTE Ammoniti Di Coste; T. Gerbino, Marcaletti. Calci d’angolo 8-3. Recupero pt 3′; st 5′. Spettatori 200 circa.

Valenzana, l’esordio in D porta subito tre punti

VALENZA – Ventiquattro anni dopo, i rossoblu tornano a giocare una partita di serie D: l’esordio al ‘Comunale’ è con la Novaromentin che domenica scorsa è stata la ‘giustiziera’ del Derthona in Coppa Italia. Pellegrini mette subito dal primo minuto i due nuovi acquisti Venneri e Montini, ma a sbloccare la gara al 36′ del primo tempo è l’ex Piacenza e Casatese Merate Doria. Nella ripresa la Novaromentin trova quasi subito il pareggio con una rete di Cenci al 4′, ma a metà del parziale Montini mostra subito tutte le sue doti riportando in vantaggio i rossoblu.  Tre punti importantissimi per partire con il piede giusto per la Valenzana che domenica prossima tornerà a Biella per riscattare la sconfitta in Coppa Italia.

Il tabellino di Valenzana-Novaromentin

VALENZANA – NOVAROMENTIN 2-1

MARCATORI: pt 36′ Doria; st 4′ Cenci, 21′ Montini

VALENZANA: Sattanino; Spriano, Saidi, Greco, Doria, Montini, Amato, Ciletta, Venneri, Manasiev, West. A disp. Canegallo, Ceccarini, Maione, Uccello, Ragni, Ciliberto, Massaro, Toniato, Mukaj. All. Pellegrini

NOVAROMENTIN: Gadda; Pedrazzini, Silvestri, Longo, Gozzo, Olivieri, Mindruta, Rettore, Tunesi, Cenci, Rocco. A disp. Giroletti, Pompilio, Catania, De Lorenzi, Rojo Acosta, Valenti, Crivelli, Marino, Bellingardo. All. Molluso

ARBITRO: Cisternini di Seregno

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione