Gli Underdog portano il rock anni ’90 in versione acustica
La band reinterpreta i grandi successi in stile MTV Unplugged
VALENZA – Dalla passione condivisa per il rock e da un’esperienza memorabile al Rockin’1000 di Cesena prende vita un progetto musicale dal sapore autentico e nostalgico: gli Underdog con il loro repertorio acustico e una formazione affiatata.
Diego Pardo di San Salvatore e Davide Grillo di Valenza, tra i protagonisti dell’edizione 2023 del Rockin’1000 (ci sono tornati poche settimane fa per la decima edizione), hanno deciso di trasformare quella occasione in un punto di partenza. I due musicisti hanno fondato una nuova formazione con l’intento di riportare sulle scene i capolavori del rock anni ’80 e ’90.
Un sound intimo e potente
Il gruppo, composto da Diego Pardo (voce), Davide Grillo (voce), Alessandro Russo (basso), David Zanet (chitarra) e Alessio Lentinello (percussioni), propone un repertorio che spazia dai Nirvana ai Foo Fighters, passando per Incubus, Red Hot Chili Peppers, Depeche Mode, Tears for Fears, Duran Duran, fino ai Pink Floyd. Il tutto rielaborato in chiave acustica, evocando l’atmosfera leggendaria dei concerti MTV Unplugged.
Il debutto ufficiale è avvenuto per gioco a Santa Maria del Tempio, ma il riscontro del pubblico è stato immediato: numerosi locali del territorio hanno cominciato a richiedere le loro esibizioni. Il progetto, inizialmente pensato come “itinerante” a bordo di un Volkswagen T2 del 1976, ha finito per affermarsi come una realtà solida e richiesta, anche senza partire per il tour on the road.
Oltre alla reinterpretazione dei brani storici, gli UNDERDOG stanno lavorando alla produzione di inediti, con l’obiettivo di costruire una propria identità artistica. “Per noi è una cosa fondamentale”, sottolineano i fondatori, determinati a far crescere il progetto sia in termini di pubblico che di contenuti.