La Valenzana è pronta. “Un sogno che si realizza”
Anche il sindaco Oddone per la presentazione della nuova stagione della Valenzana
Sport
Enrico Bussetti  
10 Luglio 2025
ore
19:29 Logo Newsguard
La presentazione

La Valenzana è pronta. “Un sogno che si realizza”

Al 'Comunale' si alza il sipario sulla nuova stagione. Colpo in attacco: arriva Doria

VALENZA – La Valenzana è pronta per la nuova stagione, quella del ritorno in serie D, dopo 24 anni di assenza. Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 10 luglio, si è svolta la presentazione allo stadio ‘Comunale’.

Un traguardo festeggiato da tutta la città e raggiunto grazie all’unità e al lavoro del direttore generale Fabrizio Scalzi, del direttore sportivo Luca Sacco e dell’allenatore Luca Pellegrini.

“Non lo avrei mai immaginato”

«Sono di Valenza, e riuscire a vincere con questa maglia è un piacere enorme. È una soddisfazione che mi porto dentro ogni giorno – racconta Scalzi –. La Serie D va vissuta 24 ore su 24, tra campo e spogliatoio. Tre anni fa eravamo in Promozione, e sinceramente non ci avrei mai sperato di arrivare fin qui».

Scalzi sottolinea la forza del gruppo: «Senza Sacco e Pellegrini non saremmo qui. È stato un lavoro di squadra, ognuno ha dato il massimo nel proprio ruolo. Ora dobbiamo tornare subito coi piedi per terra, perché le difficoltà saranno tante. Ma gli stimoli non mancano, anzi… già non dormo la notte pensando alla preparazione e alle prime partite. Sono carico a mille, forse anche troppo!» (sorride).

Infine, un pensiero ai tifosi: «Ci auguriamo di vedere tanta gente allo stadio. Puntiamo alla salvezza, ma tutto quello che verrà in più sarà ben accetto».

“Una vittoria di tutti. Ora vogliamo lasciare il segno”

«Quando mi è arrivata la chiamata da Valenza, non ho esitato un attimo a rispondere. Questa promozione è il frutto del lavoro di tutti – spiega Luca Sacco –. L’obiettivo iniziale erano i playoff, perché l’anno scorso avevamo commesso tanti errori, ma abbiamo cambiato mentalità e approccio».

Uno sguardo al futuro: «La Serie D è un campionato difficile, che ha davvero poco di dilettantistico. Affronteremo squadre molto strutturate, ma ci stiamo mettendo tutto quello che abbiamo. E vogliamo che chi viene a Valenza capisca che qui sarà sempre una guerra sportiva: bisogna mettersi l’elmetto».

Sacco sottolinea l’importanza dell’identità societaria: «Nel 2026 festeggeremo i 120 anni. Siamo l’unica società della provincia a non aver mai subito un fallimento e ad aver mantenuto la stessa matricola. Siamo ripartiti dall’Eccellenza per scelta, e ora vogliamo lasciare il segno anche in questa nuova categoria».

Sul mercato: «Siamo al 90% della squadra. Mancano ancora due o tre giocatori, ma stasera presenteremo un acquisto che consideriamo il nostro fiore all’occhiello. Le scelte sono tutte condivise: abbiamo preso i giocatori che ci eravamo prefissati, puntando su giovani nei ruoli chiave».

“Fame, umiltà ed equilibrio: così affronteremo la D”

«Con Luca e Fabrizio lavoriamo insieme da tanti anni, e a volte il nostro è stato anche un rapporto conflittuale, ma proprio da lì nasce la nostra forza – racconta il mister Luca Pellegrini –. Siamo riusciti a costruire un’identità forte, e ora ci aspetta una categoria complicata, con squadre importanti. Ma sarà una sfida bellissima».

Sugli obiettivi è chiaro: «Stiamo allestendo una buona squadra, ma il primo obiettivo è ottenere la salvezza. Lo scorso anno l’equilibrio ha fatto la differenza, per questo lo cerchiamo sia tra i confermati che tra i nuovi innesti. Le caratteristiche che volevamo erano due: fame e umiltà. Anche chi ha già esperienza deve mettersi in discussione. Non vedo l’ora di cominciare».

Il ritiro estivo e il calendario delle amichevoli

Il raduno della squadra è fissato per il 26 luglio a Valenza. Queste le prime amichevoli programmate:

  • 3 agosto: test in famiglia;

  • 6 agosto: si cerca una squadra professionistica da affrontare;

  • 10 agosto: amichevole contro l’Ovada;

  • 20 agosto: sfida casalinga con il Castellazzo.

Il colpo in attacco: arriva Alessandro Doria

È stato presentato ufficialmente Alessandro Doria, attaccante classe 1997, reduce da una stagione da 14 gol e 7 assist con la Casatese, dopo un passaggio a Piacenza (prima ancora era in D a Caravaggio).

«Conosco già diversi giocatori della rosa, come Maione, Ortolani e Principe, che seguivo anche negli anni scorsi. Lavorare con questa dirigenza è uno stimolo fortissimo. Sono un esterno d’attacco o un trequartista: mi piace rientrare, stare dentro il campo, segnare e far segnare. Ma la cosa più importante sarà entrare bene nel gruppo».

Doria parla anche del feeling con Principe: «Siamo cresciuti insieme fin da bambini, pur non avendo mai giocato nella stessa squadra. Abbiamo la stessa mentalità. L’obiettivo è chiaro: mantenere la categoria. A livello personale punto su gol, assist e vittorie».

Il saluto dell’Amministrazione

Durante la conferenza è intervenuto anche il sindaco di Valenza, Maurizio Oddone che ha ribadito il sostegno dell’Amministrazione comunale: «Cercheremo di starvi il più vicino possibile con le risorse disponibili. Speriamo che nel prossimo bilancio si possano aggiungere fondi. Per i 120 anni della società stiamo pensando a una grande festa. Il salto di categoria alza l’asticella tecnica ma anche quella del tifo. Il valore sociale dello sport è enorme: l’entusiasmo dei bambini il giorno della promozione è stato qualcosa di speciale».

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione