Il Lions Club Valenza Adamas elegge il nuovo direttivo 2025
Durante la cerimonia del Passaggio della Campana, ufficializzato il nuovo Consiglio
VALENZA – Si è svolta lo scorso 14 giugno la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Valenza Adamas, occasione che ha sancito ufficialmente il passaggio di testimone dal Consiglio Direttivo 2024/2025 al neoeletto organo per l’annata 2025/2026. Una serata conviviale tra soci, familiari e ospiti che ha rappresentato uno dei momenti più significativi nella vita associativa del club.
Un anno di solidarietà e progetti al servizio della comunità
Sotto la guida del presidente uscente Giuseppe Ferrigni, il Club ha portato avanti numerosi progetti con forte ricaduta sul territorio. Tra questi, il servizio di supporto psicologico ai caregiver della Residenza Valenza Anziani, la raccolta solidale di materiale scolastico con le cartolerie cittadine, e l’importante sostegno alla missione in Togo dell’ODV Spezziamo il Pane con Padre Filippo, realtà molto seguita dalla cittadinanza valenzana.
Il Lions Club ha anche avviato collaborazioni virtuose con PlasticFree e AIDO Valenza, offrendo il proprio contributo nella Giornata della Colletta Alimentare, che ha permesso di raccogliere circa due tonnellate di viveri.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla prevenzione sanitaria: il Club ha promosso screening odontoiatrici per gli ospiti della Residenza E. Borra e del Centro Diurno Vivere Insieme, rafforzando il proprio impegno verso le fasce più fragili della popolazione.
Un nuovo Consiglio per nuove sfide
A guidare l’attività del Lions Club Valenza Adamas per l’anno sociale 2025/2026 sarà il neoeletto presidente Alessio Picchio, affiancato da un consiglio direttivo ampio e articolato. La nuova squadra sarà composta da:
-
Primo vice presidente: Francesco Morreale
-
Segretaria: Elena Lupò
-
Tesoriere: Roberto Nalon
-
Cerimoniere: Gian Luca Picchio
A questi si aggiungono, con incarichi funzionali alla gestione del Club, i soci Giuseppe Ferrigni, Mirco Lanza, Angela Barone, Gabriella Cerutti, Pio Visconti, Sara Mastretta, Alberto Borasio, Teodoro Catananti, Andrea Padeletti, Cristiana Gioia e Andrea Parca.