Danzaterapia, conferenza/spettacolo questa sera ad Alessandria
danzaterapia
Spettacoli
18 Giugno 2025
ore
15:34 Logo Newsguard
Al teatro Parvum

Danzaterapia, conferenza/spettacolo questa sera ad Alessandria

I gruppi di Valenza e Alessandria si esibiranno illustrando il metodo ChiAma, utilizzato nei casi di pazienti con patologie neurologiche degenerative quali Parkinson e Alzheimer

ALESSANDRIA – Danzaterapia, conferenza-spettacolo mercoledì 18 giugno alle ore 21 avrà luogo al Teatro Parvum di Alessandria.

L’incontro ha lo scopo di presentare le basi su cui si fonda il Metodo ChiAma di danza terapia e vi saranno esibizioni dei gruppi di Valenza e Alessandria, per mostrare il meccanismo di lavoro e comprendere il funzionamento di una lezione di danzaterapia.

L’evento si avvale del patrocinio della Città di Alessandria.

 Previsto anche l’intervento del gruppo musicale Orosonoro, che collabora con il metodo ChiAma, per sottolineare l’importanza dell’ascolto di suoni indirizzati a stimolare ricordi, immagini ed emozioni.

Collaborano l’accademia di danza Vietata Riproduzione di Valenza e Adal.

Danzaterapia, conferenza/spettacolo questa sera ad Alessandria

Danzaterapia: sabato l'incontro al San Rocco di Valenza

VALENZA - Si terrà sabato prossimo 25 maggio alle 16 presso il Centro polifunzionale San Rocco di Valenza un incontro…

Il metodo ChiAma è stato scelto per tenere regolari corsi con pazienti di patologie neurologiche degenerative quali Parkinson, Alzheimer, autismo e diabetici.

La particolarità di questo metodo, che usa le tecniche di danza classica, moderna, contemporanea e balli quali tango argentino, valzer e altri è che viene utilizzato il ritmo musicale per dare una solida base e sicurezza ai pazienti che studiano i cambi di peso del corpo oppure ritrovano il baricentro utilizzando alcuni esercizi di riscaldamento della danza classica come i plieè per l’allungamento dei tendini e dei legamenti oppure i passeè per ritrovare l’equilibrio.

Danzaterapia: le melodie

Le melodie hanno invece lo scopo di creare momenti coreografici d’improvvisazione personali con lo scopo di dare sicurezza dell’espressione non verbale da utilizzare per esprimere emozioni o sentimenti; tecnica e psicologia unite in un linguaggio semplice e divertente.

La cosa principale di cui si occupano gli operatori è spiegare come usare la dinamica per mettersi in piedi da una sedia senza usare le mani ma usando intenzioni precise, pianificare le normali funzioni corporee come sollevarsi, camminare passare sotto a degli ostacoli è lo scopo principale per rendere indipendenti i pazienti.

L’ingresso è libero. Il teatro Parvum si trova in via Mazzini 85 ad Alessandria. Informazioni e prenotazioni  al numero 3385429398.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione