Camminata Città dell’Oro: giovedì si corre a Valenza
Divieti di sosta e circolazione in centro per la manifestazione podistica
VALENZA – Torna dopo anni di assenza la Camminata Città dell’Oro, manifestazione sportiva organizzata da ASD Atletica Alessandria in collaborazione con il Comune di Valenza. L’appuntamento, perla del circuito Dodecarun, è fissato per giovedì 29 maggio 2025, con partenza alle ore 20.00 e un percorso pianeggiante di 6,5 chilometri che si snoderà lungo le vie del centro cittadino.
Modifiche alla viabilità
Per garantire il corretto svolgimento della corsa, sono previste importanti modifiche alla viabilità. Il divieto di circolazione sarà in vigore dalle ore 19.00 alle 21.30, o comunque fino al termine della corsa, in tutte le vie interessate dal tracciato e in quelle limitrofe.
Le strade coinvolte sono: Piazza Gramsci, Corso Garibaldi, Piazza XXIX Martiri, Via Po, Via Roberti, Piazza Statuto, Via San Massimo, Via IX Febbraio, Via De Amicis, Via Goito, Via F. Cavallotti, Via Cunietti, Largo Costituzione della Repubblica, Viale Padova, Via Rimini, Viale Vicenza, Viale B. Cellini, Via XX Settembre, Via Vittorio Veneto, Via Volta, Via Sassi, Via Piemonte, Via Mazzini, Via Cavour, Via Garescio, Via Alfieri e Via Pastrengo.
Inoltre, sarà istituito un divieto di sosta in Piazza Gramsci nella parte interessata dal ritrovo, dalle ore 13.00 alle 24.00. Divieti simili saranno presenti anche in altri tratti del percorso, debitamente segnalati.
Dettagli dell’evento
Il ritrovo per tutti i partecipanti, competitivi e non competitivi, è previsto a partire dalle ore 18.00 sotto i portici di Viale Oliva. L’evento include il 1° Trofeo Femminile Arianna Alpi, dedicato alla memoria della giovane atleta. Tutti gli iscritti riceveranno un esclusivo pacco gara.
L’iscrizione per i non competitivi è possibile presso la Tabaccheria Andrea Canepari (via Mazzini 36, Valenza), oppure direttamente in loco il giorno della gara. La quota è di 10 euro. Per i competitivi, le iscrizioni possono avvenire ancora in loco (fino alle 19.30) con certificato medico, al costo di 12,00 euro.