Casale Comics & Games 2025: due giorni tra fumetti e pop culture
CASALE MONFERRATO – Il sipario si alza su Casale Comics & Games 2025, ottava edizione della kermesse dedicata alla cultura…
ALESSANDRIA – Omaggio a Morricone; teatro con la compagnia Notte Magica ad Alessandria; visite guidate con Castelli Aperti; Librinfesta; Max Manfredi ad Alessandria; Casale Comics con tantissimi eventi; Pietro De Maria premiato a valenza con il Tasto d’Argento fra gli eventi in provincia di Alessandria (e non solo) di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio.
Alle ore 21, al teatro Alessandrino, spettacolo ‘Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar’ con l’ensemble tutto al femminile de Le Muse, la voce solista di Angelica Depaoli, con la direzione del maestro Andrea Albertini. Biglietti (da 29,90 euro) acquitabili su Ticketone oppure la sera stessa dello spettacolo alle casse del teatro.
Alle ore 21, al teatro Parvum (via mazzini 85) di Alessandria, la compagnia Notte Magica sarà in scena con lo spettacolo ‘Destini’ diretto da Gianluca Pivetti. In un Pronto Soccorso, i destini di medici e paziente si incroceranno. Biglietti: 10 euro; prenotazioni al 335 1340361.
Alle 18,30, nella sede di Cultura e Sviluppo in piazza De André 76, presentazione del libro ‘La battaglia dei semi’ (Kellerman Editore) di Giannandrea Mencini.
Oggi pomeriggio, alle 17.30, presso l’Enoteca Regionale ‘Terme e Vino’, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna culturale ‘Un calice con lo scrittore’, organizzata con il patrocinio del Comune di Acqui Terme – Assessorato alla Cultura. Protagonista dell’evento sarà Sandra Bonzi, autrice del romanzo ‘Una parola per non morire’, edito da Garzanti.
Weekend all’insegna della fantascienza al Cineplex di Spinetta Marengo in viale della Valletta 126. Da oggi, venerdì, fino a domenica si parlerà delle città del futuro tra proiezioni di film celebri e incontri con scrittori, illustratori e docenti universitari. ‘Metropolis’ è il titolo dell’iniziativa. Sarà il sindaco Giorgio Abonante, alle 17,30, a inaugurare la manifestazione.
All’Officina di largo Catania 17 prende il via la rassegna ‘Verso’ curata da Enrico Deregibus: primo ospite il cantautore Max Manfredi con Marco Spiccio e il valenzano Nicola Project. Alle ore 18 aperitivo e alle 19 incontro tra chiacchiere e musica. Ingresso 10 euro con aperitivo.
Cittadella al centro di numerose iniziative dalle 9 alle 18 per opera del Fai nell’ambito delle Giornate della Biodiversità.
Alle ore 17, al conservatorio Vivaldi di Alessandria, la rassegna ‘Musica nelle Città’ (con Berlino al centro dell’edizione) farà conoscere la musica vocale da camera, con grandi musicisti ispirati da poesie di immensi poeti produrre capolavori musicali. Ingresso libero.
Alle 21 il grande pianista italiano Pietro De Maria terrà un recital al teatro Sociale di Valenza e riceverà il Premio Tasto d’Argento 2025. Organizza il festival Echos. Ingresso 5 euro. Prenotazioni al 348 7161557.
Dalle 10 alle 19, il Castello di Casale Monferrato, il Palafiere Riccardo Coppo e il Teatro Municipale ospitano una miriade di eventi dal vivo, stand commerciali con i migliori fumetti e gadget, aree interattive.
Casale Comics & Games 2025: due giorni tra fumetti e pop culture
CASALE MONFERRATO – Il sipario si alza su Casale Comics & Games 2025, ottava edizione della kermesse dedicata alla cultura…
Dalle 8.30 in avanti, la biblioteca civica di Novi Ligure ospiterà la terza edizione di “Ben-essere insieme”, con Iris (Insieme Ritroviamo il Senso). Al mattino previsti interventi degli esperti e al pomeriggio laboratori di scrittura, teatro e arteterapia. Prenotazione consigliata: cell. 345 6307483.
Dalle 14.30, al castello di Monastero Bormida, prende il via il Literature Show 2025, rassegna che unisce letteratura con salottini letterari fra gli autori, musica, teatro, artigianato, laboratori per bambini e adulti. La serata verrà dedicata al Premio Augusto Monti. L’ingresso è libero.
Alle 15,30, nell’ambito di Librinfesta si potrà assistere in piazza Santa Maria di Castello anche allo spettacolo degli Sbandieratori, a cura dell’Associazione Aleramica. Nello stesso luogo, alle 16, si terrà l’animazione itinerante di due trampolieri, a cura di Fem Spettacoli. Ops Teatro proporrà ‘Face Painting,’ dove i bambini verranno truccati sul viso e saranno oggetto di ritratti eseguiti da una caricaturista.
La mostra personale di Enzo Esposito “Visioni cromatiche” viene inaugurata alle 18 nella galleria Vigato in via Ghilini 30 ad Alessandria.
Alle 11 incontro con Stefano Bolcato nella Numm Contemporary Art in via Roma 173.
Alle 16,30 nelle cantine del Castello di Pozzolo Formigaro, l’antropologo Francesco Remotti terrà una lectio magistralis dal titolo ‘Ma la foresta lo sa – storie e racconti di una vita di ricerche’.
Pozzolo, "Ma la foresta lo sa": lectio magistralis di Francesco Remotti
POZZOLO FORMIGARO — Sabato 24 Maggio alle ore 16.30, nelle Cantine del Castello di Pozzolo Formigaro, il Prof. Francesco Remotti,…
Alle ore 17.30, nel Giardino estivo della Soms Cristo (corso Acqui 158) di Alessandria – avrà luogo la presentazione del volume di Alessandra Tinazzi ‘Fiorire dopo gli Anta. Guida rivoluzionaria per Donne dell’Età di Mezzo’. Ingresso libero.
Nell’ambito delle giornate per la biodiversità, il Fai organizza la Camminata in favore della Lilt a Oviglio, Carentino e Bergamasco in ricordo di Alessandro Taulino. Ritrovo e iscrizione a Oviglio in via XX Settembre. La Camminata lunga parte alle 9 e quella corta alle 10,30.
Dalle 10 alle 19, il Castello di Casale Monferrato, il Palafiere Riccardo Coppo e il Teatro Municipale ospitano una miriade di eventi dal vivo, stand commerciali con i migliori fumetti e gadget, aree interattive.
Alle ore 17 nella chiesa parrocchiale di Fubine, concerto dell’Orchestra Sinfonica di Grosseto diretta da Mariusz Smolij e con il violoncellista Vid Veljak. Ingresso libero. Le prenotazioni al 348 7161557.
Dal mattino e fino a sera, al castello di Monastero Bormida, prende il via il Literature Show 2025, rassegna che unisce letteratura con salottini letterari fra gli autori, musica, teatro, artigianato, laboratori per bambini e adulti. La serata verrà dedicata al Premio Augusto Monti. L’ingresso è libero.
Palazzo Terzano di Valenza apre le sue porte in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, promossa da Adsi. Sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.
In occasione di Casale Comics & Games, si inaugura alle ore 11, nel complesso Ebraico di Vicolo Salomone Olper, la mostra ‘Storie di famiglie immaginarie Fridman, Fink, Meyer, Treves’ di Vittorio Giardino.
Nella Nisolina Art Space in via Mameli 63 sarà presentata alle ore 18 la mostra ’15/25 Typoposter’ di Jakub Balicki.