Gli
Società
23 Maggio 2025
ore
08:17 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Gli studenti del Cellini premiati al Salone del Libro

Due classi dell’istituto valenzano sul palco della Regione Piemonte per progetti dedicati alla cittadinanza europea e alla storia contemporanea

TORINO – Due giornate all’insegna dell’orgoglio e della cultura per l’Istituto Cellini di Valenza, protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino con la premiazione di due gruppi di studenti sul palco del Consiglio Regionale del Piemonte, nell’ambito della XXXVII edizione della rassegna libraria.

Cittadinanza europea: premiata la 5AB dell’ITE Noè

Giovedì 15 maggio sono stati premiati Carossa, De Santis, Portiero, Teraschi e Zanirato, studenti della classe 5AB dell’ITE Noè, vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”, promosso dal Consiglio regionale del Piemonte. Il premio ha permesso loro di visitare Bruxelles e Maastricht, con tappe istituzionali tra cui il Parlamento Europeo.

A rappresentare l’istituto durante la premiazione e il viaggio è stato il dirigente scolastico, Alberto Raffo.

Storia contemporanea: secondo posto per il liceo artistico Carrà

Il giorno successivo, venerdì 16 maggio, è toccato agli studenti della classe 4A del liceo artistico Carrà: Giuli, Musacchia, Scarcella e Torriero, premiati per il secondo posto ottenuto al Torneo di Debate di Storia contemporanea, organizzato dal Comitato Resistenza e Costituzione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte.

Il riconoscimento ha offerto loro la possibilità di partecipare a un viaggio-studio a Trieste e Caporetto, alla scoperta dei luoghi simbolo del confine orientale italiano, accompagnati dal docente Andrea Virga.