Valenza Classica 2025, domenica voci e piano al San Rocco
Appuntamenti fino a giugno con giovani talenti e grandi interpreti per la stagione promossa dall’Associazione Mozart Italia
VALENZA – L’Associazione Mozart Italia, rappresentata dal presidente Stefano Velluti e dal consigliere artistico Luigina Ganau, prosegue nella terza edizione della stagione Valenza Classica 2025, articolata in quattro concerti che spaziano tra generi e repertori differenti, ospitati all’Auditorium San Rocco di Valenza.
Tutti i concerti sono a ingresso a offerta libera, grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale.
Il prossimo, il secondo, è fissato per domenica 25 maggio alle ore 18.30. Sul palco saliranno le voci di Michela Guassotti e Raffaella Mazzella, accompagnate al pianoforte dal maestro Lucio Cuomo, docente di musica da camera al Conservatorio Vivaldi di Alessandria. Il repertorio prevede brani di Fauré, Delibes, Gounod, Chausson, Massenet e Viardot, in un intreccio tra musica e voce recitante.
8 giugno: omaggio a Federico Gozzelino
Il terzo concerto, in programma sabato 8 giugno alle 18.00, sarà dedicato al maestro Federico Gozzelino, che racconterà il suo percorso compositivo e il legame con la poesia. L’omaggio includerà testi musicati tratti da opere di García Lorca, Jacques Prévert e Alda Merini.
A esibirsi saranno la soprano Michela Guassotti, il clarinettista Giorgio Robotti e la pianista Luigina Ganau, che eseguirà anche brani di Couperin, Mozart, Field, Chopin e Ezio Bosso.
A concludere Valenza Classica 2025 saranno Massimo Coco, violinista e docente del Conservatorio di Firenze, e il pianista Giorgio Vercillo.