• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca
    Marco Bertoncini  
    17 Maggio 2025
    ore
    19:38 Logo Newsguard
    I controlli

    Valenza, permesso disabili falso e guida in stato di ebbrezza: denunciato

    La Polizia Locale scopre il tagliando contraffatto durante un controllo in area riservata

    VALENZA – Proseguono i controlli della Polizia Locale di Valenza contro l’uso illecito degli stalli riservati ai disabili. Nell’ambito delle attività mirate all’accertamento di permessi non validi, ieri gli agenti hanno denunciato un uomo residente fuori città per falsificazione in atto pubblico e guida in stato di ebbrezza.

    Il controllo e i primi sospetti

    Il veicolo, parcheggiato in un’area riservata ai disabili, esponeva un permesso che ha subito insospettito gli operatori, poiché privo del bollino antifalsificazione. Il conducente è stato quindi invitato presso il Comando per ulteriori verifiche.

    All’interno degli uffici, l’uomo ha tentato di annullare il verbale in autotutela, dichiarando di essere in possesso di un regolare permesso per disabili. Ma dai controlli è emerso che il tagliando era contraffatto.

    Nel corso del colloquio, gli agenti hanno notato odore di alcool nell’alito dell’uomo e lo hanno sottoposto ad alcoltest, risultato positivo.

    Per lui è scattata la denuncia per falsificazione in atto pubblico ai sensi dell’articolo 483 del Codice Penale, oltre alla contestazione per guida in stato di ebbrezza.

    SEGUI ANCHE:

    alcoltest controlli disabili Guida in stato di ebbrezza permesso disabili falso polizia locale
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C