• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Balfolk,
    Balarù
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    16 Maggio 2025
    ore
    11:52 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Balfolk, spettacoli e ‘Dracula’: le iniziative di venerdì

    Ad Alessandria prende il via il festival dedicato alla musica popolare: sul palco Laura Parodi con Trio della Vittoria e Balarù. Al teatro Alessandrino il musical rock della compagnia Ostinata Passione. Alla Ristorazione Sociale lo spettacolo 'American Shitting' de Gli Illegali-BlogAl. A Casale il festival Echos organizza un concerto dedicato alla voce del soprano

    ALESSANDRIA – Balfolk, Golosaria, Casale Comics; il festival sulla musica popolare ad Alessandria; la rassegna ‘Alessandro taulino’ e Musicalia 2025; tappe del festival Echos a Casale, Novi e Rivalta Scrivia; lo spettacolo ‘Antigone’ per il format ‘Teatri della Mente’ ad Alessandria; ‘Sax Wine’ del Gruppo dell’Incanto a Fubine, dove ci sarà spazio anche per il teatro; gli eventi inaugurali della rassegna Librinfesta fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio.

    Venerdì

    Alessandria: festival ‘Sguardi’

    Tre serate di musica popolare in piazza Santa Maria di Castello. Dalle ore 20.30 sul palco Laura Parodi, che alle 21 si esibirà con il Trio della Vittoria, e Balarù in concerto alle ore 22. Ingresso libero. In caso di pioggia, la manifestazione si svolgerà alla Casa di Quartiere.

    Balfolk, spettacoli e ‘Dracula’: le iniziative di venerdì

    Alessandria: musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio

    ALESSANDRIA - Musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio. Dal 16 al 18 maggio, piazza Santa Maria…

    Alessandria: ‘American Shitting’

    Alle ore 21.30, nella serra della Ristorazione Sociale di Alessandria, la compagnia Gli Illegali-BlogAl sarà in scena con lo spettacolo ‘American Shitting’. Al centro della scena le interpreti Monica Lombardi, Roberta Ponticello, Elisabetta Puppo, con la regia di Luigi Di Carluccio. Lo spettacolo è dedicato a Marco Triches. Aperitivo e spettacolo 25 euro con prenotazione al 335 1340361.

    Balfolk, spettacoli e ‘Dracula’: le iniziative di venerdì

    Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali

    ALESSANDRIA - Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali. Introdotta dalla commedia 'Il Pranzo' rappresentata sabato 15…

    Alessandria: rassegna ‘Alessandro Taulino’

    Alle ore 17.15, nella chiesa Madonna del Suffragio di corso IV Novembre, si terrà la rassegna dedicata ad Alessandro Taulino. Suoneranno le scuole medie a indirizzo musicale degli istituti comprensivi Paolo e Rita Borsellino di Valenza, di Ovada, di Tortona A, di Acqui 1, di Spinetta Marengo insieme al liceo musicale ‘Eco’. Ingresso a offerta libera: il ricavato verrà destinato alla Lilt di Alessandria.

    Alessandria: ‘La viola da gamba’

    Alle ore 19, nell’auditorium Pittaluga del conservatorio Vivaldi, concerto di fine masterclass ‘La viola da gamba’. Ingresso libero.

    Alessandria: ‘Dracula Musical Rock’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino, la compagnia Ostinata Passione metterà in scena ‘Dracula Musical Rock’, regia di Gianni Braggion. Biglietti su Ticketone o alle casse del teatro di via Verdi 12.

    Alessandria: la notte dei Contastorie

    Dopo l’anteprima di martedì con la prima edizione del Premio Contastorie Alessandria, Librinfesta entra nel vivo. Dalle ore 20.30 alle 8.30, si tiene ‘La notte dei Contastorie’ con Marco Bertarini nella Biblioteca Civica Francesca Calvo in piazza Vittorio Veneto 1. Un’esperienza nel segno del libro per bambini di IV e V Scuola Primaria.

    Alessandria: Fabio Messina al Vinci

    Fabio Messina, alle 19, sarà presentato nell’aula magna dell’Istituto superiore ‘Vinci – Nervi – Fermi – Migliara’, grazie all’associazione ‘Amici del Vinci’, presieduta da Peo Luparia, da sempre attiva nel valorizzare le eccellenze locali. Presenterà il suo libro “E niù làif”.

    Casale: festival Echos

    Alle 21 a Casale nel Palazzo Gozzani di Treville, sede dell’Accademia Filarmonica, tappa del festival Echos: in scena due giovani e talentuose allieve del conservatorio di Alessandria, i soprani Anita Maiocco e Chiara Sorce (vincitrici della borsa di studio dedicata alla memoria di Mario Patrucco), e il pianista Leonardo Nicassio. Ingresso libero; prenotazione al 348 7161557.

    Piovera: Fossili Moderni

    Alle 18, nel castello di Piovera viene inaugurata la mostra ‘Nell’attesa dell’onda gravitazionale’ che costituisce l’edizione del 2025 di ‘Fossili moderni’.

    Quattordio: Quattordio Urban Art

    Quattordio Urban Art a Quattordio: fino a domenica, 11 street artist arricchiranno i muri del paese con nuove opere. Gli ospiti dell’edizione 2025 sono: Slog, Seok, Styng 253, Senso, Enko, Luca Barcellona, Etnik, Zentwo, Nian, Mate, Robico.

    Sabato

    Alessandria: festival ‘Sguardi’

    Tre serate di musica popolare in piazza Santa Maria di Castello. Dalle ore 18 sul palco Stefania Secci Rosa trio. Alle 21 avverrà la consegna del premio ‘Sguardi’ alla cantautrice Ginevra Di Marco, che alle 22 si esibirà con il suo trio in ‘Donna Ginevra e le Stazioni Lunari’. Ingresso libero. In caso di pioggia, la manifestazione si svolgerà alla Casa di Quartiere.

    Alessandria: ‘Antigone’

    Alle ore 21 al teatro Ambra (viale Brigata Ravenna 8) di Alessandria, il Teatro della Juta propone il format ‘Teatri della Mente’ con il pubblico bendato che riceverà stimoli tattili, uditivi e olfattivi. Lo spettacolo ‘Antigone’, nella rilettura e per la regia di Luca Zilovich, vedrà in scena Giulia Maino, Martina Dal Piva, Clelia Gavazzi. Biglietti: 12 euro intero; 10 euro ridotto. Prenotazoni ai numeri 345 0604219 e 375 6956184. I posti sono una cinquantina, ma c’è la possibilità di inserire una replica alle 18.

    Alessandria: MusiCanta

    Alle ore 20.45, nella chiesa San Giovanni Evangelista (corso Acqui 58, al rione Cristo) ad Alessandria, si svolgerà un omaggio a Ludwig van Beethoven con l’Orchestra Sinfonica ‘I Regi’, il pianista Claudio Barbetti e il direttore Roberto Michele Baldo.

    Golosaria 2025

    Ricchissimo il weekend di Golosaria che quest’anno riunisce ben 37 Comuni delle province di Alessandria e Asti. Numerose le iniziative della grande kermesse che esalta un territorio di colline e buon cibo, panorami e colori, vino e tradizione. Info: www.golosaria.it.

    Balfolk, spettacoli e ‘Dracula’: le iniziative di venerdì

    Golosaria, il Monferrato si tira a lucido (e si colora)

    ALESSANDRIA - Con Golosaria, il Monferrato si fa bello. Lo fa proponendo iniziative enogastronomiche, spettacoli, eventi per camminatori e ciclisti.…

    Coniolo: Coniolo Fiori

    Sabato e domenica Coniolo Fiori torna protagonista con la sua 23ª edizione: la mostra mercato di rose, fiori, piante, arredi, oggetti e idee animerà per due giorni le vie del borgo.

    Novi Ligure: festival Echos

    Tappa novese nell’oratorio della Maddalena per il festival Echos, che alle ore 21 proporrà il concerto del celebre violoncellista Sergej Antonov e del pianista svedese Carl Ponten. Ingresso libero, prenotazioni al 348 7161557.

    Fubine: ‘Il droghiere’

    Alle ore 21.15, al Teatro dei Batù, appendice della rassegna Fubine Ridens. Verrà proposta la commedia ‘Il droghiere’ di Giorgio Solieri con la dalla compagnia teatrale “Al lantarin dal ranaté” di Trino Vercellese. Ingresso 7 euro, prenotazioni al numero 366 3618120.

    Casale: Casale Comics

    Dalle 10 alle 19, il Castello di Casale Monferrato, il Palafiere Riccardo Coppo e il Teatro Municipale ospitano una miriade di eventi dal vivo, stand commerciali con i migliori fumetti e gadget, aree interattive.

    Castelnuovo Bormida: ‘Banana split’

    Alle 21, al Piccolo Teatro Enzo Buarnè di Castelnuovo Bormida, Elisabetta Mazzullo e Davide Lorino con il loro BetteDavis Duo, porteranno in scena lo spettacolo ‘Banana Split’ sull’adolescenza e le scelte davanti cui ci pone. Prenotazioni 339 3055082.

    Masio: Filippo Venturi

    Prende il via il festival Parole sotto la Torre a Masio. Alle 20 alla Nuova Casa del Popolo, è in programma una cena con lo scrittore bolognese Filippo Venturi (per info e adesioni 351 9580348): un’occasione per presentare l’ultimo libro “Il delitto della finestrella”.

    Acqui Terme: Notte al Museo

    in occasione della Notte Europea dei Musei, il Sistema Museale Acquese, in collaborazione con il Consorzio Asti Docg e il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, invita cittadini e visitatori a un evento suggestivo e multisensoriale: un percorso notturno a lume di candela tra archeologia, arte, musica e degustazioni enologiche. Costo un euro; info e prenotazioni al 334 1028294.

    Bergamasco: ‘Concertando in Bergamasco’

    Alle ore 21, nella Chiesa della Natività Maria Vergine di Bergamasco, si terrà un evento, in ricordo di Don Nicolao Praglia, che vedrà protagonista l’Orchestra sinfonica del Conservatorio Vivaldi di Alessandria diretta da Attilio Tomasello.

    Novi Ligure: Coro Novincanto

    Alle 21 la chiesa del collegio San Giorgio a Novi ospiterà un concerto del Coro Novincanto. L’evento, intitolato “Note a colori per non dimenticare”, promette una serata di musica suggestiva e ricca di emozioni, dedicata alla memoria di Simone Repetto, artista ed ex allievo del San Giorgio scomparso nel 2023.

    Domenica

    Golosaria 2025

    Ricchissimo il weekend di Golosaria che quest’anno riunisce ben 37 Comuni delle province di Alessandria e Asti. Numerose le iniziative della grande kermesse che esalta un territorio di colline e buon cibo, panorami e colori, vino e tradizione. Info: www.golosaria.it.

    Alessandria: festival ‘Sguardi’

    Tre serate di musica popolare in piazza Santa Maria di Castello. Dalle ore 18 sul palco l’attesa reunion della band alessandrina Interra Straniera. Alle 21.30 poi arriverà Beppe Gambetta con il suo disco ‘Terra Madre’ e alle 22.15 spazio alle ‘Riflessioni di un poeta’ con il Pippo Pollina Quartet. Ingresso libero. In caso di pioggia, la manifestazione si svolgerà alla Casa di Quartiere.

    Alessandria: libro di Fabio Tirelli

    Nuova iniziativa di carattere culturale presso il locale Retrogusto in via Santa Maria di Castello 7. L’appuntamento è alle 18 con la presentazione del libro ‘Strutture nuove? Gli alfieri dell’Apocalisse’, scritto da Fabio Tirelli.

    Alessandria: Librinfesta nell’Auditorium Pittaluga

    Alle 18 si terrà l’evento di inaugurazione di Librinfesta nell’Auditorium Pittaluga del Conservatorio Vivaldi di via Parma 1.

    Balfolk, spettacoli e ‘Dracula’: le iniziative di venerdì

    Alessandria, Librinfesta torna nel segno della meraviglia

    ALESSANDRIA - Torna Librinfesta, la manifestazione che ogni anno ad Alessandria riesce a coinvolgere migliaia di bambini sul tema della…

    Casale: Casale Comics

    Dalle 10 alle 19, il Castello di Casale Monferrato, il Palafiere Riccardo Coppo e il Teatro Municipale ospitano una miriade di eventi dal vivo, stand commerciali con i migliori fumetti e gadget, aree interattive.

    Balfolk, spettacoli e ‘Dracula’: le iniziative di venerdì

    Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia

    CASALE MONFERRATO – L’ottava edizione di Casale Comics & Games 2025 si preannuncia come la più grande e ambiziosa di sempre.…

    Rivalta Scrivia: festival Echos

    Alle 17, Echos torna nella suggestiva abbazia cistercense di Rivalta Scrivia per il concerto dell’Asolo Chamber Orchestra, orchestra d’archi che riunisce i migliori talenti del Veneto molti dei quali sono prime parti de I Solisti Veneti. Visita guidata alle ore 16.15. Ingresso libero e prenotazione al 348 7161557.

    Oviglio: OviglioArte

    Alle ore 17.30 in municipio, si terrà il concerto che vedrà protagonista il pianista Giorgio Vercillo e i due tenori Silvano Santagata e Franco Fang. Evento in memoria di Alessandro Taulino. Ingresso libero, ma posti limitati (prenotazione allo 0131 1852294).

    Coniolo: Coniolo Fiori

    Sabato e domenica Coniolo Fiori torna protagonista con la sua 23ª edizione: la mostra mercato di rose, fiori, piante, arredi, oggetti e idee animerà per due giorni le vie del borgo.

    Alessandria: Musicalia 2025

    Alle ore 17, il museo etnografico ‘C’era una volta’ ospiterà il secondo appuntamento di ‘Musicalia’, speciale rassegna dedicata ai giovani musiscisti del domani, con un programma dedicato a ‘Il repertorio per fiati, archi e chitarra dal Classicismo al ‘900’. Ingresso libero.

    Novi Ligure: esposizione di Ferrari

    Al Circolo Ilva di Novi, dalle 12.30 alle 17.00, la Scuderia Ferrari Club organizza una spettacolare esposizione di vetture Ferrari.

    Tortona: Andrea Verrando

    Alle 17, al santuario Nostra Signora della Guardia di Tortona, Andrea Verrando si esibirà all’organo. Organizzano gli Amici dell’Organo.

    Fubine: ‘Sax Wine’

    Alle ore 17, al Teatro dei Batù, il Gruppo dell’Incanto presenterà il nuovo teatralconcerto ‘Sax Wine’ dedicato al tema del vino, un percorso fra letteratura, teatro e canzone, parole antiche e moderne con pezzi strumentali, anche originali della formazione. Ingresso libero.

    Cassine: ‘Se stasera sono qui’

    Dalle ore 19.30, a Casa Arcasio, a Cassine, si terrà ‘Se Stasera Sono Qui – Tenco: Musica e Parole’, serata dedicata al grande cantautore nato a Cassine nel 1938 e organizzata da Aps Indiependenza in collaborazione con Casa Arcasio, con il contributo della Fondazione CrA e con il patrocinio del Comune. Degustazione vini, talk con Enrico Deregibus e Michele Piacentini e concerto di Simona Colonna. violoncellista e cantautrice. Prenotazioni al 334 2830704.

    SEGUI ANCHE:

    Asolo Chamber Orchestra balfolk beppe gambetta Casale Comics cosa fare nel weekend echos 2025 festival echos festival sguardi folk Ginevra Di Marco Giulia Maino gli illegali Golosaria 2025 gruppo dell'incanto laura parodi librinfesta 2025 luca zilovich musicalia 2025 musicanta ostinata passione parole sotto la torre Pippo Pollina quattordio urban art rassegna alessandro taulino Sergej Antonov teatri della mente antigone tre martelli
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alessandria: musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio
    Spettacoli
    L'idea
    Alessandria: musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio
    Tre serate in piazza Santa Maria di Castello. Fra gli ospiti, Laura Parodi e Trio della Vittoria, Balarù, Stefania Secci Rosa Trio, Tre Martelli, Ginevra Di Marco, Interra Straniera, Beppe Gambetta e Pippo Pollina
    di Lucia Camussi 
    8 Maggio 2025
    ore
    20:07
    ALESSANDRIA - Musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio. Dal 16 al 18 maggio...
    Leggi di piú
    “Sguardi” e Teresa De Sio spostati alla Casa di Quartiere
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia
    Società
    VIII Edizione
    Casale Comics & Games 2025: la città nel segno della fantasia
    Il 24 al 25 maggio torna la manifestazione che coinvolge 10 location, 500 artisti e decine di eventi tra fumetto, cosplay, giochi, spettacoli e mostre. Ma gli eventi partiranno anche prima
    di Marco Bertoncini 
    7 Maggio 2025
    ore
    15:01
    CASALE MONFERRATO – L’ottava edizione di Casale Comics & Games 2025 si preannuncia come la più grand...
    Leggi di piú
    Casale Comics & Games 2025: altre anticipazioni sul festivalVenerdì 23 maggio torna la Stracasale: di corsa per beneficenzaCasaleComics porta al Museo Civico le tavole originali da LuccaCasaleComics 2025: i primi ospiti del mondo del fumettoCasaleComics 2025: svelata la locandina firmata da Giorgio Sommacal
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Golosaria, il Monferrato si tira a lucido (e si colora)
    Società, Video
    L'evento
    Golosaria, il Monferrato si tira a lucido (e si colora)
    Presentata la manifestazione del 17 e 18 maggio, Coinvolti 37 comuni di due province
    di Massimo Brusasco 
    6 Maggio 2025
    ore
    14:00
    ALESSANDRIA - Con Golosaria, il Monferrato si fa bello. Lo fa proponendo iniziative enogastronomiche...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Alessandria, Librinfesta torna nel segno della meraviglia
    Cultura, Video
    La manifestazione
    Alessandria, Librinfesta torna nel segno della meraviglia
    Il festival si svolgerà dal 18 al 24 maggio. Tantissimi gli ospiti
    di Alberto Ballerino 
    28 Aprile 2025
    ore
    20:21
    ALESSANDRIA - Torna Librinfesta, la manifestazione che ogni anno ad Alessandria riesce a coinvolgere...
    Leggi di piú
    Librinfesta: la scrittrice Cilla Jackert a Palazzo RossoLibrinfesta per la prima volta a Santa Maria di Castello
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali
    Spettacoli, Video
    La rassegna
    Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali
    Le compagnie Gli Illegali-BlogAl, Notte Magica, Spasso Carrabile e il Teatro dei Vetri Rotti si sono uniti con l'obiettivo di proporre spettacoli in spazi inusuali per rinsaldare ancora di più il legame con il pubblico e valorizzare il tessuto urbano
    di Lucia Camussi 
    16 Marzo 2025
    ore
    15:36
    ALESSANDRIA - Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali. Introdotta dalla comme...
    Leggi di piú
    AcdB e Gli Illegali alla maratona cicloletteraria di Varzi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C