“Annie” al Sociale: Gli Instabili portano Broadway a Valenza
Mercoledì 30 aprile il musical va in scena per la rassegna Genius Loci
VALENZA – Un grande classico del teatro musicale approda al Teatro Sociale di Valenza: mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 21, la compagnia Gli Instabili di Lu porterà in scena una coinvolgente e originale rilettura di “Annie”, celebre musical ambientato nell’America degli anni ’30. L’evento è parte del progetto Genius Loci, promosso da Fondazione CRT all’interno del cartellone Not&Sipari, e organizzato dalla Cooperativa CMC.
Annie: il musical che fa sognare
Ispirato alla striscia a fumetti Little Orphan Annie di Harold Gray, il musical “Annie” è stato scritto da Thomas Meehan, con musiche di Charles Strouse e testi di Martin Charnin. La storia si svolge negli anni difficili della Grande Depressione, quando Annie, orfanella vivace e determinata, vive in un istituto sotto l’occhio severo della direttrice Miss Hannigan, donna ruvida e dedita all’alcol.
La vita della piccola cambia radicalmente quando viene accolta nella lussuosa dimora del magnate Oliver Warbucks, dove porterà con sé una ventata di spensieratezza e gioia. Warbucks, uomo abituato al potere e alla ricchezza, riscoprirà grazie ad Annie il valore dell’affetto e dell’empatia, decidendo infine di adottarla.
Una versione tutta monferrina
La versione proposta dagli Instabili di Lu promette un’immersione scenica e musicale nella Broadway anni ’30, con dodici giovani interpreti tra canto, recitazione e tip tap. Coreografie vivaci, costumi d’epoca e un impianto narrativo fedele ma reinterpretato in chiave locale offriranno agli spettatori un viaggio emozionante nel tempo e nello spirito del musical americano per eccellenza.
Il valore della rassegna Genius Loci
Genius Loci è una rassegna pensata per valorizzare le compagnie teatrali del territorio alessandrino, sia amatoriali che professionali, attraverso una programmazione che mette in luce il talento e la passione artistica locale. Dopo lo spettacolo di Annie, la rassegna proseguirà – dopo il rinvio dovuto al maltempo – con “Un’ora di niente” del comico casalese Paolo Faroni, che chiuderà ufficialmente questa edizione.