• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Blog
    Andrea Boscaro  
    22 Aprile 2025
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    Meme

    La banca della voce

    Di fronte a tanti audio e video falsi, un esempio nobile di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per riprodurre la voce umana.

    Fra tante attività nell’ambito delle quali occorre guardarsi dall’uso (e dall’abuso) dell’Intelligenza Artificiale perché non atrofizzi lo spirito critico, la fantasia e la volontà di approfondire, ce ne solo alcune dove questa tecnologia è più che benvenuta e spesso hanno a che fare con la voce. A titolo personale, ricordo di aver dedicato ai tempi dell’università ore a sbobinare le lezioni di diritto privato registrate a lezione e non mi pare che quell’attività mi aiutasse in alcun modo.

    Oggi con le soluzioni di AI si possono produrre le minute di una riunione, generare le trascrizioni di un video su YouTube, creare contenuti audio e podcast con strumenti come Elevenlabs, conversare in ogni lingua – anche morta – insieme a ChatGPT: alcuni ricercatori affermano che possa persino aiutarci ad accrescere la conoscenza delle modalità con le quali comunicano fra loro gli animali.

    Voice per purpose

    Di tutte queste opportunità, la più bella è certo il progetto “Voice for purpose” che mira a utilizzare la sintesi vocale personale – o a ricorrere ad una voce donata da un’altra persona – per consentire alle persone che vivono la perdita della loro voce di mantenere la propria identità. Una voce umana può essere infatti di maggior conforto dell’attuale timbro vocale robotico e metallico.

    È un’iniziativa tutta italiana lanciata da alcuni centri di ricerca ed istituti clinici e mette in evidenza, se posta al confronto dei tanti contenuti audio falsi che mirano ad ingannare il pubblico riproducendo la voce di un personaggio famoso o di un familiare, quanto i più grandi rischi dell’Intelligenza Artificiale non abbiano a che fare con aspetti tecnologici, ma con vicende del tutto umane.

    TORNA AL BLOG DI ADELIO DEBENEDETTI

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C