• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Banco
    Società
    21 Aprile 2025
    ore
    08:58 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Banco Diffuso: la storia orafa di Valenza prende forma

    Un progetto culturale per valorizzare l’identità del distretto orafo attraverso l’oggetto simbolo della tradizione artigianale

    VALENZA – Prende il via il progetto Banco Diffuso, promosso dall’Amministrazione comunale di Valenza, con l’obiettivo di raccontare e tramandare l’identità storica della città attraverso il banco orafo, simbolo della tradizione artigianale locale. Il banco – o “al banc” in dialetto valenzano – rappresenta il cuore pulsante della creazione artistica e manifatturiera: lo spazio fisico e simbolico dove nascono i gioielli che hanno reso celebre Valenza nel mondo.

    Il Banco Diffuso come museo urbano

    Grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici del Museo dell’Arte Orafa Valenzana, alcuni pregevoli banchi storici sono stati messi a disposizione per essere collocati in diversi luoghi pubblici e privati della città. I primi tre banchi saranno posizionati presso la Manifattura BVLGARI, l’IC “Paolo e Rita Borsellino” e l’IC “7 Fratelli Cervi”, diventando testimoni tangibili della storia e del passaggio intergenerazionale dei saperi.

    Una memoria viva tra arte e artigianato

    Il progetto intende diffondere la cultura orafa valenzana rendendola visibile e accessibile anche a chi non opera direttamente nel settore. Il banco orafo non è solo un oggetto funzionale, ma un elemento narrativo, capace di raccontare storie di maestria, precisione, arte e identità. Come spiegato nel lemmario dei termini tecnici pubblicato sul portale www.archiviorafivalenza.it, il banco si distingue per caratteristiche strutturali che lo rendono funzionale al recupero del metallo prezioso e all’organizzazione degli strumenti di lavoro.

    Un’eredità che guarda al futuro

    «Il progetto si inserisce nel più ampio disegno di promozione e valorizzazione della tradizione orafa valenzana, insieme al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana e al futuro Museo dell’Oreficeria – dichiarano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio –. Con il Banco Diffuso intendiamo avvicinare i giovani al sapere artigiano e raccontare a tutti la ricchezza culturale e produttiva del nostro territorio».

    Il Banco Diffuso si configura dunque come una mappa urbana del sapere orafa, un racconto diffuso che invita a esplorare, conoscere e apprezzare una delle eccellenze italiane più riconosciute al mondo.

    SEGUI ANCHE:

    banchi orafi Banco Diffuso Valenza cultura orafa Museo Arte Orafa Valenzana oreficeria tradizione artigianale
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C