Il Cellini di Valenza premiato alla Giornata del Made in Italy
Tra i dieci istituti selezionati dalla Regione Piemonte
TORINO – In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, celebrata ufficialmente il 15 aprile, la Regione Piemonte ha premiato dieci istituti scolastici del territorio, riconoscendone il valore nella promozione delle eccellenze italiane. Tra i protagonisti assoluti, l’Istituto Cellini di Valenza, distintosi con il progetto “Prestigious Items Made in Italy”, dedicato all’artigianalità e al saper fare che hanno reso famoso il nostro Paese nel mondo.
Un premio all’impegno dei giovani
Nel corso della cerimonia svoltasi al Grattacielo Piemonte, sede della Giunta regionale, il presidente Alberto Cirio e la vicepresidente Elena Chiorino, assessore all’Istruzione e Merito, hanno consegnato un contributo di 5.000 euro a ciascuno dei dieci istituti selezionati tramite bando pubblico. L’obiettivo: sostenere iniziative formative che valorizzano il Made in Italy in settori come la sartoria, il design, l’arte, la promozione turistica e i prodotti agroalimentari.
«Investire nei nostri giovani significa coltivare il futuro del Made in Italy» hanno affermato Cirio e Chiorino.
Oltre al Cellini di Valenza, sono stati premiati: il Castigliano di Asti, il Bonelli di Cuneo, l’Olivetti di Ivrea, lo Zerboni di Torino, il Natta di Rivoli, il liceo Passoni di Torino, il Maggia di Stresa, il Lombardi di Vercelli e il Pastore di Varallo Sesia. I progetti spaziavano dalla moda alla tecnologia, passando per l’artigianato e il turismo culturale.