Orchidee spontanee protagoniste a Pecetto e Terruggia il 13 aprile
Al via il Festival della Custodia tra biodiversità, natura e musica nel cuore del Monferrato
PECETTO DI VALENZA – Un fine settimana all’insegna della natura, della biodiversità e della scoperta del territorio. Domenica 13 aprile 2025 torna il Festival della Custodia di Orchidee spontanee, con eventi a Pecetto di Valenza e Terruggia, promossi dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese in collaborazione con i Comuni e le associazioni locali.
Un’intera giornata immersi nel paesaggio monferrino per conoscere da vicino le orchidee spontanee, simbolo della ricchezza floristica del territorio e protagoniste del progetto europeo Life Orchids. Un’iniziativa che vive oggi grazie all’impegno dei custodi volontari, cittadini che si prendono cura di prati, boschi e giardini per salvaguardarne la biodiversità.
Un ricordo speciale e un ricco programma
L’edizione di quest’anno sarà dedicata a Carlo Cerutti, uno dei primi “custodi di orchidee”, recentemente scomparso, ricordato con affetto proprio mentre il suo giardino si riempie di fiori.
Il programma della giornata prenderà il via alle ore 9:30 con il ritrovo presso il parcheggio degli impianti sportivi comunali di Pecetto. Alle 10:00, partirà la passeggiata naturalistica a Bric Montariolo, guidata da esperti, alla scoperta delle orchidee inserite nel Parco naturale del Po piemontese.
Alle 12:30 è previsto il pranzo a cura dell’Associazione La Fenice, mentre il pomeriggio sarà animato da momenti ludico-educativi e culturali: alle 14:30 il quiz a squadre “Orchidee in gioco”, alle 16:00 l’incontro “Un tesoro in collina” sulla natura pecettese con Claudia Turcato, e alle 16:30 il concerto “Un po’ di musica” con gli allievi dell’Accademia Le Muse, anteprima del Monfrà Jazz Festival.
Mostre, osservazioni astronomiche e custodia attiva
Durante la giornata sarà possibile visitare le mostre naturalistiche allestite dall’Associazione La Guarnera, dedicate ai pesci fossili, ai ciottoli del fiume, ai disegni di orchidee spontanee di Lorenzo Dotti e al percorso educativo “10 domande sul parco”.
Apertura straordinaria anche per La Rocca, con giardino naturalistico e Parco astronomico “Margherita Hack”, dove saranno proposte osservazioni del cielo con il Gruppo Astrofili Galileo di Alessandria.
Nel corso del pomeriggio si terrà anche la firma del Contratto di Custodia da parte del Comune di Montecastello e dell’Associazione “Passo dopo passo”.
Il Festival continua in tutto il Monferrato
Il Festival della Custodia delle Orchidee spontanee, che proseguirà fino all’11 maggio, coinvolgerà anche i Comuni di Camagna, Cartosio, Ponzano, Coniolo, Ozzano e Villadeati, con eventi dedicati alla valorizzazione del paesaggio e alla cittadinanza attiva.
A Terruggia, sempre domenica 13 aprile, si svolgerà una passeggiata alla scoperta delle orchidee locali, contribuendo a fare della giornata una grande festa diffusa della primavera e della natura.