Cartier incontra gli studenti dell’Its Gem di Valenza per gli stage
Colloqui con gli Hr della maison in vista dei tirocini. Sabato 5 aprile open day per i nuovi corsi
VALENZA – Anche quest’anno la maison Cartier ha incontrato gli allievi dell’Its Gem di Valenza per l’avvio dei tirocini formativi in programma da lunedì 5 maggio. Nella mattinata del 31 marzo, i rappresentanti delle risorse umane dell’azienda – Marica Di Marino, Stefania De Bartolo, Martina Francavilla, Gloria Bozza e Gianluca Spagnuolo – hanno tenuto colloqui individuali con gli studenti dei corsi di gemmologia e oreficeria, nelle sedi di via Carducci e viale Dante.
L’incontro rientra nel percorso di avvicinamento al mondo del lavoro per gli iscritti al secondo anno, che già da settimane stanno svolgendo stage presso le aziende del distretto orafo valenzano. Gli stage proseguiranno fino alla seconda metà di giugno, per poi lasciare spazio alla preparazione dell’esame conclusivo di luglio, che porterà al conseguimento del diploma di V° livello EQF, riconosciuto in tutta Europa.
Sabato 5 aprile open day per i corsi 2025-2027
Il prossimo sabato 5 aprile, alle ore 10.30, si terrà un open day rivolto a studenti e famiglie interessati ai corsi post-diploma 2025-2027. L’evento si svolgerà in entrambe le sedi del GEM – Gioielleria Educazione Moda, con visite guidate alle aule, ai laboratori didattici e al nuovo laboratorio di taglio delle gemme, inaugurato a gennaio.
I percorsi formativi, completamente gratuiti grazie al sostegno della Regione Piemonte, prevedono 1800 ore di formazione, di cui circa 600 direttamente in azienda, e coinvolgono docenti provenienti dal mondo produttivo. La sede di Valenza propone attualmente due indirizzi: gemmologia e oreficeria.
Una realtà solida e connessa al territorio
Il GEM di Valenza è una sezione dell’ITS TAM di Biella, fondato nel 2011 con l’obiettivo di formare tecnici altamente qualificati per il Made in Italy, in collaborazione con Regione, Ministero dell’Istruzione e imprenditori locali.
In soli tre anni, la sede valenzana ha formato oltre 80 studenti, con un tasso di occupazione del 93% entro un anno dal diploma, in linea con gli ottimi risultati dell’intera rete ITS TAM.