• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crisi
    Il presidio dei lavoratori
    Società
    2 Aprile 2025
    ore
    19:15 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Crisi Expo Inox: l’IC Borsellino in aiuto con la “Charity”

    La scuola valenzana in prima linea per sostenere i 38 lavoratori a rischio licenziamento di Spinetta Marengo

    VALENZA – L’Istituto Comprensivo “Paolo e Rita Borsellino” interviene con un gesto concreto nella vicenda della crisi della Expo Inox di Spinetta Marengo e il rischio di 38 licenziamenti. Una presa di posizione netta, quella del dirigente scolastico Maurizio Primo Carandini, che ha attivato l’iniziativa “Charity – Nessun Dorma” a sostegno delle famiglie colpite.

    L’impegno della scuola

    «La scuola non può restare indifferente – ha dichiarato il dirigente – perché è il luogo dove si educa alla cittadinanza attiva e alla solidarietà. È il luogo del “mi interessa”, non del “me ne frego”». Un messaggio che parte dalla consapevolezza del ruolo educativo dell’istituzione scolastica, chiamata non solo a istruire ma a formare coscienze critiche e attente ai temi del lavoro, della legalità, dell’uguaglianza.

    Una risposta alle emergenze

    La scuola non è nuova a questo tipo di iniziative: in passato si è mobilitata per la crisi Cerutti, per le alluvioni in Emilia-Romagna, e per altre emergenze che hanno toccato la società italiana e internazionale. Ora l’attenzione è tutta rivolta agli operai dell’Expo Inox, 38 famiglie che rischiano di perdere la sicurezza del proprio reddito.

    Charity – Nessun Dorma: l’azione concreta

    La scuola ha annunciato un primo contributo di 1.000 euro, accompagnato da un appello al territorio per una sottoscrizione collettiva. A breve verrà reso pubblico l’IBAN per aderire. Inoltre, l’Istituto ha manifestato la propria disponibilità ad attivare tavoli di lavoro con le agenzie formative del territorio, per favorire percorsi di riconversione professionale per i lavoratori coinvolti.

    Educare alla solidarietà

    Il messaggio è chiaro: “Nessun dorma” non è solo un nome evocativo, ma un imperativo morale. Restare svegli, attenti al presente, pronti ad agire anche con piccoli gesti, affinché la solidarietà diventi prassi educativa e civica.

    «Lo facciamo per i nostri studenti – ha aggiunto il dirigente – perché dobbiamo poter rispondere ai loro sguardi impauriti quando il lavoro dei genitori è a rischio. E dobbiamo insegnare loro che si può e si deve fare qualcosa.»

    SEGUI ANCHE:

    Charity – Nessun Dorma Expo Inox IC Borsellino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Spinetta, presidio per evitare 38 licenziamenti
    Economia
    Lavoro
    Spinetta, presidio per evitare 38 licenziamenti
    Crisi alla Expo Inox: stamani la manifestazione davanti allo stabilimento
    2 Aprile 2025
    ore
    10:35
    SPINETTA MARENGO - Presidio per scongiurare 38 licenziamenti alla Expo Inox, azienda di Spinetta Mar...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Licenziamenti alla Expo Inox: domani presidio davanti ai cancelli
    Economia
    Spinetta
    Licenziamenti alla Expo Inox: domani presidio davanti ai cancelli
    Avviata la procedura di licenziamento collettivo per 38 dipendenti. La protesta inizierà alle 8 del mattino
    di Marcello Feola 
    1 Aprile 2025
    ore
    19:16
    SPINETTA MARENGO - Domani mattina, martedì 2 aprile, a partire dalle ore 8, si terrà un presidio dav...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C