• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gestore
    Politica
    Marcello Feola  
    31 Marzo 2025
    ore
    14:57 Logo Newsguard
    Il caso

    Gestore unico servizio idrico: i sindacati chiedono incontro urgente a Egato 6

    Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Rsu sollecitano un tavolo con tutte le società dell’Ambito Territoriale Ottimale: “Nessuna novità dopo l’impegno del 28 febbraio, ora servono risposte certe”

    ALESSANDRIA –  Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, insieme alla Rsu, hanno inviato una formale richiesta di incontro al presidente dell’Egato 6, Giacomo Perocchio. Obiettivo, convocare un tavolo di confronto che coinvolga tutte le società attualmente operative nell’ambito del servizio idrico integrato.

    Una richiesta che nasce “dalla forte preoccupazione per il futuro occupazionale e gestionale delle aziende coinvolte – spiegano – . Alla luce anche delle recenti evoluzioni normative che puntano all’individuazione di un gestore unico per l’intero Ato, come previsto dalla normativa nazionale. Nel corso di una riunione svoltasi il 28 febbraio, alla presenza del presidente dell’Egato 6 e dei rappresentanti del territorio tortonese e acquese, era stato assunto l’impegno a convocare tutte le parti interessate entro la fine di marzo. Tuttavia, a oggi, non è pervenuta alcuna convocazione. Alimentando il clima di incertezza tra i lavoratori del comparto”.

    “Ora confronto trasparente”

    Le sigle sindacali e le Rsu ribadiscono con fermezza “la necessità di un confronto trasparente e costruttivo per chiarire le ricadute occupazionali e organizzative legate alla riforma in corso”. In assenza di risposte concrete nei prossimi giorni, annunciano che “saranno valutate e messe in campo azioni sindacali”.

    “Il silenzio dell’Egato è inaccettabile – dichiarano i rappresentanti sindacali –. I lavoratori meritano rispetto e chiarezza, e le istituzioni devono assumersi le proprie responsabilità”.

    SEGUI ANCHE:

    acqua pubblica ATO Alessandria confronto sindacale egato 6 femca cisl filctem cgil gestore unico lavoratori rsu servizio idrico sindacati uiltec uil vertenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Egato6: “Nessun rilievo da Arera, avanti con l’affido transitorio entro aprile”
    Politica
    Acqua
    Egato6: “Nessun rilievo da Arera, avanti con l’affido transitorio entro aprile”
    L'ente comunica il riscontro dell'Autorità di regolazione, che non solleva rilievi sul percorso adottato e ribadisce la necessità di rispettare le tempistiche per garantire lo sblocco dei finanziamenti Pnrr
    di Marcello Feola 
    28 Febbraio 2025
    ore
    16:11
    ALESSANDRIA - Caso concessioni idriche: Egato6 ha ricevuto una comunicazione da Arera a seguito dell...
    Leggi di piú
    Lega all’attacco: “Dichiarazioni di Laguzzi gravi e sconsiderate. Amag a rischio fallimento”Gestione Acqua ricorre contro la delibera Egato6: “Illegittima e contraddittoria”Concessioni idriche: Egato6, accordo sulla società consortile pubblica
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Comuni Riuniti: ok al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina
    Politica
    La scelta
    Comuni Riuniti: ok al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina
    Approvazioni entro oggi, sabato 29 marzo. Pieno sostegno ai consiglieri Figus e De Marco: “Atto dovuto su indirizzo dell’Egato6”
    di Marcello Feola 
    29 Marzo 2025
    ore
    11:59
    BELFORTE MONFERRATO - I sindaci dei Comuni soci di Comuni Riuniti Belforte Monferrato Srl hanno conf...
    Leggi di piú
    Lega: “Basta! Abonante ascolti Amag e aderisca al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina”Acqua pubblica, da Belforte il via libera al nuovo consorzio
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Acqua, Lega ancora all’attacco: “Il Comune di Alessandria rischia di far saltare tutto”
    Politica
    La polemica
    Acqua, Lega ancora all’attacco: “Il Comune di Alessandria rischia di far saltare tutto”
    Il segretario Rolando: “Abonante e Laguzzi rallentano l’adesione al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina. Così facendo mettono in pericolo i fondi Pnrr e il futuro del Gruppo Amag”
    di Marcello Feola 
    28 Marzo 2025
    ore
    16:48
    ALESSANDRIA - La Lega alessandrina alza i toni contro la Giunta Abonante, accusando sindaco e assess...
    Leggi di piú
    Lega: “Basta! Abonante ascolti Amag e aderisca al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina”Abonante e Laguzzi: “Tutela di Amag Reti Idriche e ripartizione equa di quote. No a forzature”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Abonante e Laguzzi: “Tutela di Amag Reti Idriche e ripartizione equa di quote. No a forzature”
    Politica
    Alessandria
    Abonante e Laguzzi: “Tutela di Amag Reti Idriche e ripartizione equa di quote. No a forzature”
    Il sindaco e l’assessore rispondono alla Lega: “Valorizzare la società e garantire equilibrio nel consorzio è l’unica strada per difendere i fondi Pnrr”
    di Marcello Feola 
    27 Marzo 2025
    ore
    17:55
    ALESSANDRIA - Il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante e l’assessore Giorgio Laguzzi replicano all...
    Leggi di piú
    Lega: “Basta! Abonante ascolti Amag e aderisca al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina”“Abonante acceleri sull’acqua. O sarà responsabile della perdita dei fondi Pnrr”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C