• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un momento della conferenza stampa di oggi
    Società, Video
    Massimo Brusasco  
    27 Marzo 2025
    ore
    15:04 Logo Newsguard
    La buona notizia

    Valenza, oltre un milione per il Museo di arte orafa

    Presentato il progetto. Parla l'architetto Dal Pozzolo. Il sindaco: "Un risultato atteso 35 anni"

    VALENZA – Il Museo di arte orafa di Valenza sarà realtà probabilmente fra due anni. Intanto, il Comune può beneficiare di oltre un milione di euro, già stanziati, che serviranno per realizzare la seconda parte dell’esposizione, oltre che per recuperare la sede ospitante, ovvero la chiesa sconsacrata del complesso di San Domenico (tra via Carducci e via XI Febbraio).

    Dunque, i gioielli (in quanto tali) saranno ospitati in un gioiello (architettonico), per usare le parole del progettista, l’architetto Luca Dal Pozzolo che, al ‘Piccolo’, illustra l’iniziativa.

    Valenza, oltre un milione per il Museo di arte orafa

    Museo dell'Arte Orafa Valenzana: l'area espositiva entro fine anno

    VALENZA - Il Museo dell'Arte Orafa Valenzana è pronto a compiere il suo primo passo con l'inaugurazione, prevista entro la…

    Museo arte orafa, passi avanti

    Stamani, intanto, è stata spiegata una cosa fondamentale. Ovvero che i soldi ci sono: 984.526 euro giunti dal Ministero della Cultura (“che ha creduto molto nel valore di un’iniziativa che è sì turistica e commerciale, ma anche culturale” per dirla con Dal Pozzolo), 70mila investiti dalla Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria, 25mila dalla Fondazione Mani intelligenti e 150mila dal Comune.

    “Da 35 anni si parla del museo, ora è realtà” ha annunciato il sindaco Maurizio Oddone, dopo ringraziamenti vari (in primis all’onorevole Riccardo Molinari e all’ex assessore regionale Vittoria Poggio), celebrazione dell’orgoglio valenzano garanzia di “mantenere le promesse che si fanno”. Questa era una, datata 2020, cioè l’anno dell’insediamento. “Non è stato facile, per via dei tempi tecnici, ma ci abbiamo sempre creduto” è l’opinione dell’assessore Alessia Zaio.

     

    Quartiere riqualificato

    Oddone ha parlato anche dell’importanza di riqualificare, attraverso il museo, un quartiere del centro storico, da tempo abbandonato. Un passo importante è già stato fatto con una prima inaugurazione (nel 2024), e con l’insediamento dell’Its, ovvero la scuola di formazione dedicata all’arte della gioielleria.

    Valenza, oltre un milione per il Museo di arte orafa

    Centro Espositivo di Arte Orafa, giovedì il taglio del nastro

    VALENZA - Giovedì 16 maggio, in occasione dell’apertura della Valenza Jewelry Week, sarà ufficialmente inaugurato dall’Amministrazione comunale il Centro Espositivo dell’Arte…

    Alla conferenza di stamani erano presenti anche Luciano Mariano (Fondazione Cral), Marco Cavallera (dirigente del Comune), il gemmologo Pio Visconti, Alessandra Boano (Mani intelligenti)  e i rappresentanti degli  Amici del museo dell’oro, che da tempo si battono perché Valenza celebri, come si deve, l’arte grazie alla quale è conosciuta nel mondo.

    SEGUI ANCHE:

    gioielli maurizio oddone Museo arte orafa valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C