• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Abonante
    Politica
    Marcello Feola  
    27 Marzo 2025
    ore
    17:55 Logo Newsguard
    Alessandria

    Abonante e Laguzzi: “Tutela di Amag Reti Idriche e ripartizione equa di quote. No a forzature”

    Il sindaco e l’assessore rispondono alla Lega: “Valorizzare la società e garantire equilibrio nel consorzio è l’unica strada per difendere i fondi Pnrr”

    ALESSANDRIA – Il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante e l’assessore Giorgio Laguzzi replicano alle critiche della Lega sulla costituzione della nuova società consortile Acqua Pubblica Alessandrina. “Per tutelare davvero Amag Reti Idriche Spa – spiegano – è indispensabile una ripartizione più equa delle quote all’interno della nuova società. Una suddivisione che tenga conto del bacino servito, del numero di abitanti e dell’attività reale svolta dai gestori. Evitando squilibri che penalizzano il nostro territorio”.

    La questione è stata sollevata anche da altri Comuni e da consiglieri degli altri due gestori coinvolti, Comuni Riuniti e Valle Orba Depurazione. Quest’ultima non ancora in grado di approvare la documentazione proprio per la necessità di riequilibrare la composizione societaria. “Ci sorprende l’attacco della Lega – commentano – proprio mentre difendiamo il valore di Amag e, di conseguenza, quello del Comune di Alessandria. Tutto il Consiglio dovrebbe lavorare insieme per far sì che ad Amag venga riconosciuto un valore proporzionato, ben superiore al 33% attualmente previsto”.

    Acqua, chiarezza sulle garanzie e ipotesi di apertura del capitale sociale

    Abonante e Laguzzi ribadiscono la necessità di ottenere garanzie da Egato6, l’ente d’ambito territoriale, sulla capacità della nuova società consortile di gestire un affidamento così rilevante. “Occorre capire – spiegano – se sia sufficiente il capitale sociale previsto. O se, come indicato dal nostro dirigente tecnico, serva una maggiore capitalizzazione per garantire sostenibilità e affidabilità”.

    A tal proposito, l’Amministrazione ha rilanciato la proposta, già avanzata in sede Egato, di un’apertura del capitale sociale di Amag Reti Idriche agli altri gestori. Ovvero Comuni Riuniti e Valle Orba Depurazione. Una soluzione che consentirebbe anche di semplificare l’attuale sistema multi-soggetto.

    Un accordo complessivo per tutelare i fondi e il territorio

    “Siamo stupiti dalle strumentalizzazioni nei nostri confronti – proseguono –. Visto che questa amministrazione ha sempre agito in modo concreto e con delibere per salvaguardare i fondi Pnrr. Ma ci sono elementi che non dipendono solo da noi”.

    Infine, Abonante e Laguzzi sottolineano la necessità di “giungere a un’intesa complessiva che riguardi l’intero ambito territoriale. Sia per la fase temporanea sia per l’affidamento definitivo. La nota ministeriale evidenzia come il ricorso al Tar di Gestione Acqua, che copre circa il 47% del bacino ma non è incluso nell’affidamento temporaneo in house, possa generare incertezze nell’iter della delibera 42. Servono chiarezza e coesione da parte di tutti”.

    SEGUI ANCHE:

    amag reti idriche comune di alessandria Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina egato6 fondi pnrr gestione idrica Alessandria giorgio abonante giorgio laguzzi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Lega: “Basta! Abonante ascolti Amag e aderisca al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina”
    Politica
    Alessandria
    Lega: “Basta! Abonante ascolti Amag e aderisca al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina”
    Il gruppo consiliare attacca: “Ultimatum dei vertici della partecipata ignorato dalla Giunta. A rischio fondi Pnrr e stabilità del Gruppo”
    di Marcello Feola 
    26 Marzo 2025
    ore
    20:19
    ALESSANDRIA - È scontro aperto sulla gestione dell’acqua pubblica ad Alessandria. Il gruppo consilia...
    Leggi di piú
    Alessandria, la Lega punta il dito: “Perché in Consiglio non si parlerà di Amag Reti Idriche?”Lega all’attacco: “Dichiarazioni di Laguzzi gravi e sconsiderate. Amag a rischio fallimento”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Abonante acceleri sull’acqua. O sarà responsabile della perdita dei fondi Pnrr”
    Politica
    Alessandria
    “Abonante acceleri sull’acqua. O sarà responsabile della perdita dei fondi Pnrr”
    Il capogruppo della Lega in consiglio comunale, Roggero, sollecita il sindaco: “C'è l'ok di Arera. L’assemblea dei soci Amag venga convocata subito, altrimenti sarà una pagina nera per la città”
    di Marcello Feola 
    3 Marzo 2025
    ore
    10:07
    ALESSANDRIA - Dopo il via libera di Arera alla delibera di Egato6, il capogruppo della Lega in consi...
    Leggi di piú
    Egato6: “Nessun rilievo da Arera, avanti con l’affido transitorio entro aprile”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C