Rivarone, quattro incontri per scoprire i cibi amici e nemici
Dal 27 marzo una rassegna gratuita con la naturopata Rosetta Bertini per imparare a nutrirsi con consapevolezza
RIVARONE – Prende il via giovedì 27 marzo 2025, presso il Salone dei Ciliegi di via Contrada Grande 31, un ciclo di incontri dedicato al rapporto tra alimentazione e benessere, promosso dalla naturopata Rosetta Bertini.
La rassegna nasce da una riflessione di Paracelso, il medico e filosofo del XVI secolo, che scriveva: «Noi non siamo nati soltanto dalla nostra madre, anche la Terra è nostra madre, che penetra in noi giorno dopo giorno con ogni boccone che noi mangiamo». Una consapevolezza profonda che sarà il punto di partenza per affrontare, in quattro serate, i temi legati alla nutrizione, al legame tra cibo e salute, e alla riscoperta delle origini del nostro modo di alimentarci.
Un percorso tra storia, consapevolezza e salute
Il ciclo prevede quattro incontri serali, sempre alle ore 21.00, con un approccio divulgativo e coinvolgente. Questi i titoli e le date:
-
Giovedì 27 marzo – La cucina delle origini
-
Giovedì 17 aprile – Dal nomadismo al villaggio
-
Giovedì 8 maggio – A tavola con i nemici
-
Giovedì 22 maggio – A tavola con gli amici
L’obiettivo è offrire strumenti per riconoscere i “cibi amici” e quelli “nemici”, al fine di migliorare il proprio equilibrio fisico e mentale. Ogni appuntamento sarà seguito dalla consegna di una sintesi degli argomenti trattati, per permettere a ogni partecipante di consolidare i contenuti appresi.
Partecipazione gratuita, ma obbligatoria l’iscrizione
La partecipazione è gratuita, ma per una piena comprensione del percorso proposto è obbligatoria l’iscrizione all’intero ciclo di incontri alla mail rosetta.bertini@gmail.com o al numero 346 3109704. Il percorso è infatti pensato come un’unità tematica progressiva e coerente.