• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rivarone,
    Foto di Jakub Kapusnak su Unsplash
    Società
    25 Marzo 2025
    ore
    18:51 Logo Newsguard
    Benessere

    Rivarone, quattro incontri per scoprire i cibi amici e nemici

    Dal 27 marzo una rassegna gratuita con la naturopata Rosetta Bertini per imparare a nutrirsi con consapevolezza

    RIVARONE – Prende il via giovedì 27 marzo 2025, presso il Salone dei Ciliegi di via Contrada Grande 31, un ciclo di incontri dedicato al rapporto tra alimentazione e benessere, promosso dalla naturopata Rosetta Bertini.

    La rassegna nasce da una riflessione di Paracelso, il medico e filosofo del XVI secolo, che scriveva: «Noi non siamo nati soltanto dalla nostra madre, anche la Terra è nostra madre, che penetra in noi giorno dopo giorno con ogni boccone che noi mangiamo». Una consapevolezza profonda che sarà il punto di partenza per affrontare, in quattro serate, i temi legati alla nutrizione, al legame tra cibo e salute, e alla riscoperta delle origini del nostro modo di alimentarci.

    Un percorso tra storia, consapevolezza e salute

    Il ciclo prevede quattro incontri serali, sempre alle ore 21.00, con un approccio divulgativo e coinvolgente. Questi i titoli e le date:

    • Giovedì 27 marzo – La cucina delle origini

    • Giovedì 17 aprile – Dal nomadismo al villaggio

    • Giovedì 8 maggio – A tavola con i nemici

    • Giovedì 22 maggio – A tavola con gli amici

    L’obiettivo è offrire strumenti per riconoscere i “cibi amici” e quelli “nemici”, al fine di migliorare il proprio equilibrio fisico e mentale. Ogni appuntamento sarà seguito dalla consegna di una sintesi degli argomenti trattati, per permettere a ogni partecipante di consolidare i contenuti appresi.

    Partecipazione gratuita, ma obbligatoria l’iscrizione

    La partecipazione è gratuita, ma per una piena comprensione del percorso proposto è obbligatoria l’iscrizione all’intero ciclo di incontri alla mail rosetta.bertini@gmail.com o al numero 346 3109704. Il percorso è infatti pensato come un’unità tematica progressiva e coerente.

    SEGUI ANCHE:

    cibi amici e cibi nemici naturopatia rosetta bertini
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C