• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Diserbanti-killer?
    Operazione di diserbo a Valenza
    Società
    Massimo Brusasco  
    24 Marzo 2025
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Il caso

    Diserbanti-killer? “Lo diciamo da tempo”

    Valenza, le proteste si moltiplicano dopo la morte di due animali. "In Comune sapevano"

    VALENZA – Il diserbante “pericoloso” non è una novità. E, se soltanto ora sono morti due cani (altri sarebbero stati male) non è nient’altro che un caso, perché il problema è noto da tempo.

    Sintesi di rimostranze giunte in redazione. Sono parole di protesta, di indignazione, ma anche di attacco a un’amministrazione rea non solo di non avere preso provvedimenti, ma di avere sottovalutato il caso.

    Diserbanti-killer? “Lo diciamo da tempo”

    Cani avvelenati dal diserbo a Valenza? Il sindaco apre un'indagine

    VALENZA – In seguito ad alcune segnalazioni sui social di malesseri riscontrati in cani che avrebbero passeggiato su marciapiedi e…

    Diserbante e… politica

    E, soprattutto, di avere consentito l’uso di un “prodotto killer” per diserbare i marciapiedi (eliminando l’erba infestante) di Valenza, una città dove, negli ultimi giorni, il caso sta facendo molto discutere, anche per i risvolti politici.

    Già, perché alla notizia degli avvelenamenti di due cani che, accompagnati da una signora di 75 anni,  avevano frequentato i marciapiedi tra viale Cellini e corso Matteotti, il sindaco Maurizio Oddone ha tolto le deleghe all’Ambiente all’assessore Paolo Patrucco.

    Diserbanti-killer? “Lo diciamo da tempo”

    Valenza: "I cani avvelenati erano la mia vita"

    VALENZA - "I cani erano la mia vita". La signora ha 75 anni, viveva con due animali che non ci…

    Un’iniziativa che ha fatto sobbalzare la Lega (il partito di entrambi), decisa nel prendere le difese di Patrucco, senza se e senza ma. Il tutto mentre qualche consigliere di minoranza sta chiedendo chiarezza e probabilmente lo farà ancora nell’opportuna sede di Palazzo Pellizzari.

     

    Risposte evasive?

    A proposito: lo scorso anno, due esponenti dell’opposizione d’allora, Alessandro Deangelis (che ora è leghista e sostiene la Giunta) e Maria Maddalena Griva (Pd) avevano presentato interrogazioni circa le operazioni di diserbo. Il sindaco Oddone, in consiglio comunale, aveva minimizzato, escludendo problemi.

    Diserbanti-killer? “Lo diciamo da tempo”

    Cani avvelenati? Oddone revoca la delega all'ambiente a Patrucco

    VALENZA - Paolo Patrucco, storico braccio destro del sindaco Oddone e collega di partito nella Lega, non è più l'assessore…

    “Non solo Oddone è stato superficiale – tuona una nostra lettrice, anch’ella proprietaria di cani – ma tanto Deangelis quanto la Griva si sono accontentati di risposte per nulla esaustive. E pure i tecnici del Comune, interpellati da privati cittadini, hanno dato risposte parse in contrasto con quelle offerte, dopo nostra richiesta, dalla ditta che fornisce il diserbante utilizzato in città”.

     

    Nessun cartello

    Secondo l’azienda, è un prodotto, questo, che non si può dare a cuor leggero. Semmai sono fondamentali cartelli che avvisino che, per 48 ore, gli animali  non si devono avvicinare alla zona interessata dal diserbo.

    Quel che è successo qualche mese fa – è dunque la conclusione a cui giunge chi protesta – avrebbe dovuto essere da monito. E forse si sarebbe salvata la vita a due cani ed evitato che altri si ammalassero.

    Ora le operazioni di diserbo sono state sospese. Ma è tardi. Forse.

    Post scriptum: sull’avvelenamento dei cani sono in corso indagini, i cui esiti aiuteranno a capire di più.

    SEGUI ANCHE:

    cani avvelenati diserbo lega oddone patrucco protesta valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C