• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Cultura
    22 Marzo 2025
    ore
    08:58 Logo Newsguard
    Il volume

    Un libro ricorda Emanuela Setti Carraro e omaggia la Croce Rossa

    Il 25 marzo al Teatro Sociale di Valenza la presentazione della biografia della moglie del Generale dalla Chiesa, infermiera volontaria Cri

    VALENZA – Martedì 25 marzo 2025 alle ore 21, il Teatro Sociale di Valenza ospiterà la presentazione del libro “Emanuela Setti Carraro: Crocerossina”, scritto da Maurizio Primo Carandini. L’evento, patrocinato dal Comune di Valenza e dalla Croce Rossa Italiana, è promosso dall’Associazione Memorial Cristian Zucconi APS, con l’intento di celebrare il valore del volontariato e rendere omaggio all’Unità territoriale di Valenza della CRI, nel trentesimo anniversario della sua istituzione.

    Una biografia che va oltre il ruolo di moglie del Generale dalla Chiesa

    Il volume di Carandini offre un ritratto profondo di Emanuela Setti Carraro, tragicamente scomparsa nel 1982 accanto al marito, il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, nell’attentato mafioso di Palermo. Ma la figura della Setti Carraro non viene ridotta solo a questo tragico evento: il libro ne racconta l’impegno nel Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, la sua dedizione al prossimo e il coraggio con cui ha affrontato la vita.

    “Abbiamo voluto fortemente questo libro” – dichiara Andrea Zucconi, presidente dell’Associazione Memorial Cristian Zucconi – “per divulgare, soprattutto tra i giovani, i valori del volontariato: rispetto, altruismo, entusiasmo, dovere civile e senso dello Stato. Un ringraziamento speciale va al Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, che ha appoggiato il progetto concedendo il suo Patrocinio.”

    L’autore Maurizio Primo Carandini, sottolinea: “Scrivere questo libro è stato un impegno importante, ma anche una missione. Abbiamo avuto la fortuna di collaborare con Paolo Setti Carraro, il fratello di Emanuela, che ci ha fornito dettagli preziosi e persino una foto inedita per la copertina. Sarà una serata memorabile, con ospiti d’eccezione, tra cui il Presidente Nazionale della CRI, Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro.”

    Ospiti e interventi della serata

    Alla presentazione interverranno:

    • Paolo Setti Carraro, fratello di Emanuela
    • Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana
    • Dott. Claudio Sanzò, autore della prefazione del libro
    • Maurizio Primo Carandini, autore del volume

    Il libro si propone come un omaggio a tutti i volontari della Croce Rossa, con un’attenzione particolare a quelli della sede di Valenza, da sempre in prima linea per la comunità.

    Un evento per riflettere sul valore del volontariato

    Il volume, pensato in uno stile accessibile e narrativo, si rivolge soprattutto ai giovani, per trasmettere l’importanza dell’impegno civile e della solidarietà. “Vogliamo che la storia di Emanuela sia fonte di ispirazione”, ribadisce Carandini, “un esempio di coraggio e dedizione per le nuove generazioni.”

    L’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento posti.

    SEGUI ANCHE:

    carlo alberto dalla chiesa cri croce rossa Emanuela Setti Carraro Generale dalla Chiesa mafia memorial cristian zucconi Teatro Sociale valenza volontariato
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C